Il Sindacato unitario giornalisti della Campania accoglie positivamente l’intenzione di approvare una legge sulla comunicazione istituzionale della Regione Campania e sull’editoria. Gli organismi di categoria sono stati ascoltati nei giorni scorsi al tavolo della Prima Commissione del Consiglio regionale, al quale il segretario Claudio Silvestri ha presentato una relazione con delle proposte di emendamenti.
“Riteniamo positivo l’atteggiamento di diversi consiglieri regionali, che hanno accolto positivamente le nostre osservazioni – afferma il sindacato regionale dei giornalisti in una nota – Confidiamo pertanto che siano concretamente recepite. Come evidenziato durante l’audizione, è necessario integrare il testo con alcune modifiche perché la legge possa incidere davvero sul lavoro dei giornalisti impiegati presso gli uffici stampa regionali. Per quanto riguarda i fondi all’editoria, il testo così com’è individua come beneficiari esclusivamente le tv private. È evidente che una legge sull’editoria non possa essere così discriminante, ma debba comprendere l’intero ecosistema dell’informazione.
È necessario, per questo, modificare la proposta normativa per allargare l’accesso ai fondi anche alla carta stampata, alle testate online e ai lavoratori autonomi, prevedendo misure anche per le Startup del settore”.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto