AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 17:47
10.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 17:47
10.7 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Camorra, imponeva il caffè ai bar: 78 anni di carcere per il clan Mallardo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giugliano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria
Condannati in Appello a 78 anni di carcere gli affiliati al clan Mallardo nel processo scaturito dall'inchiesta "caffè macchiato". Il clan del defunto padrino Feliciano Mallardo (era stato arrestato anche lui in questa inchiesta e condannato in primo grado a 24 anni di carcere) imponeva a tutti gli esercizi commerciali del Giuglianese l'acquisto di caffè prodotto dalla cosca: il caffè Seddio. Era Giuseppe D'Alterio, nipote del boss ad aver organizzato l'operazione. Nonostante la miscela di caffè non fosse di ottima qualità i gestori dei bar erano costretti ad acquistarlo dalle mani degli uomini del clan però per servire i clienti erano costretti ad acquistarne altro migliore.
Una doppia spesa per tutti. Giuseppe D'Alterio è stato condannato a 15 anni di carcere per intestazione fittizia di beni aggravata, estorsione aggravata, violenza privata aggravata, trattamento illecito. Il fratello, Carlo Antonio D'Alterio, invece a 12 anni e 6 mesi per concorso esterno all'associazione camorristica, intestazione fittizia di beni aggravata ed estorsione aggravata in primo grado. Antonio e Pasquale Coppola 12 anni per intestazione fittizia di beni.  Anche per Michele Palumbo 12 anni  di carcere per concorso esterno all'associazione camorristica e intestazione fittizia di beni aggravata.
Per il capo dell'azienda, l'83enne Francesco Seddio 12 anni per concorso esterno all'associazione camorristica, intestazione fittizia di beni, estorsione aggravata. Carmen Granata condannata a 1 anno e 6 mesi (pena sospesa) per violenza privata aggravata e trattamento illecito dei dati. Santa Mallardo a 1 anno e 10 mesi di reclusione. Saverio Miraglia è stato assolto da ogni accusa.In primo grado furono assolti i figli di Seddio e tutta una serie di indagati accusati di intestazione fittizia di beni e concorso esterno in associazione camorristica. L'azienda  dopo il dissequestro  è tornata a funzonare.

 

Articolo pubblicato il 19 Dicembre 2017 - 07:31 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…