Il 3 gennaio si apre ufficialmente il mercato così detto di riparazione, un'occasione per tutte le squadre di rinforzare la propria rosa e dare una sterzata alla stagione.Potrebbe interessarti
Juve di nuovo sotto la lente dell’Uefa: indagine per Fair Play Finanziario sul triennio 2022-2025.
Schmeichel furioso con il Man United: "Hojlund e McTominay al Napoli? Un errore madornale"
Il ministro Abodi: “Europei senza Napoli? Inimmaginabile, ma possibile”
Golden Boy 2025: Yildiz, Pio Esposito e Leoni tra i 25 finalisti
Nonostante il primato in classifica, il Napoli non può dormire sonni tranquilli. Come per l'Inter, anche Sarri sta spremendo tutto lo spremibile sempre dai soliti undici e non a caso Mertens non segna da due mesi. Ecco perchè il ds Giuntoli da tempo sta lavorando nell'ombra, anche se per ora l'unica certezza è l'arrivo anticipato di Inglese dal Chievo. Per quanto riguarda la fascia sinistra, invece, dopo il fallito assalto a Vrsaljko (ma non è da escludere un ulteriore tentativo con l'Atletico Madrid) avrebbe messo le mani su Grimaldo dal Benfica. Altri nomi accostati agli Azzurri quelli di Younes dell'Ajax e Verdi del Bologna, molto ben visto da Sarri che già lo ha allenato ad Empoli. In partenza Giaccherini.
Anche la Roma è chiamata a fare qualcosa, per non perdere ulteriore terreno dalle prime due in fuga. Di Francesco è alle prese con il problema Dzeko, che non riesce più a segnare. Difficile però trovare a gennaio un centravanti capace di fare la differenza, pertanto i giallorossi stanno lavorando per 'allungare' la rosa con giocatori utili come potrebbe essere Politano del Sassuolo che il tecnico conosce bene. A centrocampo l'obiettivo resta Badelj, regista croato della Fiorentina in scadenza a giugno, mentre in difesa Monchi sta facendo la corte ad Aleix Vidal del Barcellona, giocatore che ha avuto al Siviglia. Sull'altra sponda del Tevere, la Lazio a gennaio potrà contare sull'arrivo di Caceres in difesa. Per il resto il ds Tare dovrà essenzialmente lavorare al rinnovo di De Vrij e a blindare il gioiello Milinkovic-Savic. Chi dovrebbe quasi certamente restare alla finestra, ma per motivi diversi, sono Juventus e Milan.
I bianconeri hanno già una rosa ampia e coperta in tutti i reparti. Anzi, il dg Beppe Marotta sta per definire la cessione in prestito di Pjaca allo Schalke per consentire al gioiellino croato di trovare minuti preziosi. Ed è proprio in ottica futura che stanno lavorando i bianconeri, con Emre Can già bloccato per giugno. Darmian e De Vraij, invece, i nomi buoni per la difesa. In casa Milan, dopo la girandola di acquisti estivi è impensabile che a gennaio si possa replicare. I dirigenti rossoneri, alle prese con il fair play finanziario, dovranno prima di tutto risolvere la grana Donnarumma e poi valutare bene cosa fare con i nuovi acquisti, vedi Andre Silva, che fin qui hanno deluso.
Notizie del giorno
- 16:45
- 16:28
- 15:53
- 15:41
- 15:25
- 14:31
- 14:30
- 14:19
- 14:07
- 13:55
- 13:43
- 13:24
- 12:43
- 12:35
- 12:20
- 12:06
- 11:55
- 11:35
- 11:15
- 10:55
- 10:37
- 10:15
- 09:55
- 09:35
- 08:41
- 08:23
- 07:58
- 07:33