Puntuale come ogni anno, è partita la campagna di prevenzione per i danni derivanti dall’esplosione di fuochi d’artificio, promossa dalla Questura di Napoli nelle scuole di ogni ordine e grado della città e della provincia.Potrebbe interessarti
Sarno, in auto con pistole, coltelli e hashish: arrestato pluripregiudicato
Sequestro e violenza in comunità minori, arrestato 17enne a Caserta
Arzano, tre minorenni arrestati per rapina armata: denunciato anche un 18enne
Carceri in Campania al collasso, l'allarme di Ciambriello: "Una bomba sociale a miccia corta"
Nel corso degli incontri, caratterizzati da interessanti dibattiti, gli artificieri, con l’ausilio di materiale didattico ed immagini molto “esplicite”, mettono in guardia i giovani dai pericoli cui vanno incontro nel maneggiare i fuochi d’artificio, anche quelli apparentemente più innocui. In alcuni istituti ci si è avvalsi anche della presenza delle unità cinofile, anch’essi impegnati nelle campagne di sicurezza.
Negli ultimi anni, anche grazie alle campagne di prevenzione attuate, il numero dei feriti – specie quelli gravi – è drasticamente diminuito, e allo stesso tempo si è registrato un incremento dei sequestri e materiale esplodente.
Botti illegali: campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato nelle scuole di Napoli e provincia
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






