Benevento, Brignoli nella storia del calcio con il suo gol al 95′. IL VIDEO

Condivid

Gennaro Gattuso non trova il successo alla sua prima panchina al Milan. I rossoneri pareggiano 2-2 a Benevento, con un gol incredibile e storico del portiere dei campani Brignoli che al 50′ sigla di testa la rete che regala alla squadra di De Zerbi il primo punto in campionato. Ai rossoneri che hanno chiuso in inferiorità numerica per l’espulsione di Romagnoli al 30′ della ripresa, la doccia fredda arriva in pieno recupero e con un euro-gol del portiere del Benevento. Con questo pareggio il Milan si porta a 21 punti in classifica, mentre il Benevento sale a 1. Il gol del vantaggio rossonero è stato firmato da Bonaventura al 38′ del primo tempo.
Momentaneo pareggio dei padroni di casa, al 5′ della ripresa con Puscas, nuovo vantaggio dei rossoneri siglato da Kalinic al 12′ del secondo tempo. E al 50′, in pieno recupero, è arrivata la rete del portiere del Benevento per il 2-2 finale. Il Milan non coglie così l’occasione di risollevarsi in campionato e provare a riavvicinarsi alla zona Champions, pareggiando con l’ultima in classifica. Per l’occasione l’ex tecnico della Primavera rossonera, costretto a fare a meno dell’infortunato Calhanoglu, cambia modulo passando dal 3-5-2 di Montella al 3-4-3 con Bonaventura e Suso avanzati ai fianchi di Kalinic. In difesa Musacchio al posto di Zapata, con Bonucci e Romagnolo, mentre a centrocampo riprende posto Borini, assente contro il Torino, con Montolivo preferito a Biglia.
Sul fronte opposto De Zerbi, ancora privo dell’indisponibile Ciciretti, cambia ben 4 pedine nella squadra sconfitta di misura dall’Atalanta: a destra in difesa il rientrante Letiza rimpiazza Venuti. A centrocampo Memushaj è preferito a Del Pinto mentre davanti trovano spazio Puscas e Parigini al posto di Armenteros e Lombardi.Il Milan parte bene e già al 2′ si fa vedere con Bonaventura il cui destro debole rimbalza due volte a terra prima di terminare docilmente tra le braccia di Brignoli. Lo stesso esterno d’attacco ci riprova poco dopo ma il copo di testa termina alto sopra la traversa. L’occasionissima per i rossoneri arriva al 12′ con un clamoroso errore in retropassaggio di Letizia: passaggio corto a Brignoli che diventa un assist per Kalinic che, tutto solo calcia addosso al portiere in uscita, poi la palla schizza verso Borini il cui sinistro rasoterra è bloccato a terra dal portiere del Benevento.
Dopo un inizio a tinte rossonere i padroni di casa si affacciano in avanti prima con un sinistro in girata di Memushaj che termina al lato e al 33′ vanno vicino al gol: cross dal fondo destra di D’Alessandro, arriva Parigini in corsa che ma testa incredibilmente manda il pallone al lato. Al 38′ è però il Milan a passare: Kessié va via in area sulla destra e dal fondo centra per Bonaventura che fa torre per Kalinic il cui colpo di testa da due passi è deviato da Brignoli e salvato di testa sulla linea da Djimsiti, ma la palla torna a Bonaventura che in tuffo di testa insacca il pallone a fil di palo alla destra del portiere.
Il Benevento però continua a spingere e ad inizio ripresa al 5′ arriva il gol del pareggio con Puscas. Sull’angolo da sinistra di Di Chiara, allontanato di testa da Romagnoli, arriva in corsa al limite Letizia che scarica un gran destro al volo che Donnarumma in tuffo respinge ma Puscas è più lesto dei difensori del Milan e infila il pallone alla sinistra del portiere. la parità però dura poco. Al 12′ il Milan torna in vantaggio: su un angolo dalla destra Bonaventura dal fondo rimette in mezzo per Kalinic che di testa da due passi insacca.  A questo punto Gattuso cerca forze fresche e al 15′ toglie Borini per Abate.
Al 23′ ci prova ancora Letizia e poco dopo Chibsah e D’Alessandro il cui destro è bloccato in tuffo sulla sinistra da Donnarumma. Al 30′ la svolta della gara con l’espulssione del difensore del Milan Romagnoli per somma di ammonizioni. Fallo in scivolata a centrocampo ai danni di Letizia e rosso. Gattuso passa quindi al 4-4-1 con Rodriguez in difesa. Il Benevento chiude invece tutto in avanti con due punte centrali. Il tecnico rossonero con la squadra in difficoltà passa ad una difesa a 5 con Zapata al posto di Suso. Al 39′ Coda si libera ai 25 metri e tenta il destro ma la palla termina oltre la traversa. Il Benevento ci crede e al 50′ punizione dalla sinistra di Cataldi per il portiere Brignoli che, riversatosi disperatamente in avanti, in tuffo di testa anticipa tutti e infila il pallone a alla sinistra di Donnarumma. Incredibile al Vigorito, il Benevento pareggia 2-2 con il Milan e trova il primo punto in campionato.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Dicembre 2017 - 14:58

Pubblicato da
Redazione
Tags: Serie A

Ultime Notizie

Giornalista aggredito a Mappatella Beach mentre denuncia gli abusivi: tentato strangolamento in diretta

Una diretta per documentare l’illegalità si è trasformata in un’aggressione brutale. È quanto accaduto domenica… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 11:57

Napoli, rapina a mano armata con sequestro nella gioielleria Gentile a Chiaia

Paura e violenza nel cuore di Napoli. Nel pomeriggio di sabato 19 luglio, intorno alle… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 11:47

Forio, la spiaggia diventa museo: le sculture di sabbia di Iannini incantano l’isola

La spiaggia del porto di Forio si è trasformata in un museo effimero ma potentissimo,… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 11:15

Capri, sostanze stupefacenti nascoste tra il cioccolato: arrestato 36enne

L’apparenza inganna, anche tra le dolcezze. A Capri la droga ora si mimetizza tra le… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 11:05

Previsioni meteo: l’Italia divisa in due, temporali al Nord e caldo al Sud

È l’Africa la protagonista di questa settimana meteorologica in Italia. L’aria calda in arrivo dal… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 10:55

Napoli, tenta furto in piazzale Tecchio: arrestato 47enne

Un'altra notte e un altro arresto per furto a Napoli. Stavolta a finire in manette… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 10:45