#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Baby calciatore ferito, il sindaco: ‘Chi sa e non collabora è complice’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Non siamo un popolo di omertosi, ne’ viviamo in un territorio tipo ‘Far West'”. Con un lungo post sulla sua pagina facebook, il sindaco di Parete, Gino Pellegrino, respinge al mittente le accuse alla sua comunita’ “lette sui giornali nazionali” dopo il ferimento del 14enne Luigi Pellegrino, suo omonimo, ferito alla testa da un proiettile vagante mentre era con gli amici sul corso principale del paesino e tuttora in coma al reparto di rianimazione dell’ospedale di Caserta. Pellegrino riconosce che il 2017 per Parete e’ stato un “annus horribilis”, iniziato con le bombe notturne messe dalla camorra tra gennaio e febbraio a due attivita’ imprenditoriali, proseguito a luglio con la terribile morte del giovane attivista gay Vincenzo Ruggiero, trucidato e fatto sparire per motivi di gelosia, e a novembre con il duplice omicidio dei genitori anziani massacrati a coltellate dal figlio malato. “E adesso lo sparo al piccolo Luigi. Si sono incrociati – prosegue il primo cittadino – una molteplicita’ di mali che la nostra comunita’ ha solo subito, e nulla c’entra con ‘l’essere paretano’. Eppure c’e’ chi ha scritto che ‘Luigi e’ stato ferito due volte: dal colpo di pistola e dal silenzio dei paretani’. Credo che solo chi non conosca la nostra comunita’ puo’ pensare e scrivere queste assurdità”.
Pellegrino pubblica il post proprio nel giorno in cui e’ prevista la fiaccolata (ore 18.30) a sostegno di Luigi, che egli stesso ha organizzato; un modo per stimolare la presenza di tutti al corteo di stasera. “Ci troviamo ad affrontare un momento molto difficile, probabilmente il piu’ difficile di sempre – continua Pellegrino – mai come in questa occasione la nostra comunita’ e’ stata ferita cosi’ profondamente. Un ragazzo di soli 14 anni, un nostro figlio, poco piu’ di un bambino, si trova a lottare tra la vita e la morte per colpa di un balordo. Non conosciamo ancora l’autore e le motivazioni.
Potrebbe essere una fatalita’ ma potrebbe essere anche un male che pensavamo superato ed invece ritorna con maggiore violenza e crudelta’. Ma sono certo che nel caso di Luigi, se qualcuno avesse visto, non si sarebbe girato dall’altra parte. Ognuno di noi, anche se ha degli elementi che potrebbero sembrare non rilevanti, li segnali comunque ai carabinieri, anche in forma anonima. Ogni cosa puo’ essere utile alle indagini. Dobbiamo tirare fuori forza, coraggio e tanto cuore. Qui e’ in gioco la vita di un ragazzo, ma anche quella dei nostri figli. Stiamo su una strada di non ritorno. E’ in gioco l’esistenza stessa della nostra comunita’ e della nostra dignita’. Non solo e’ importante partecipare alla fiaccolata di stasera, ma bisogna dire basta una volta e per sempre ad ogni forma di violenza. Chi paga il pizzo, chi si gira dall’altra parte, chi non denuncia e’ complice”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Dicembre 2017 - 14:33

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie