La tecnologia nel mondo delle auto è arrivata in ritardo rispetto ad altri settori e in pochissimo tempo è diventata lo standard per parecchi sistemi automobilistici.Però alcuni sistemi stanno avendo seri problemi legati alla sicurezza : Sotto verifica ci sono i sistemi FOB ovvero l'alternativa alle chiavi o al telecomando della macchina. infatti il sistema di chiusura intelligente delle auto si sta dimonstrando di non essere molto affidabile. Con gli apparecchi giusti bastano meno di 90 secondi per aprire e rubare un auto senza troppo sforzo!!
Il sistema funziona più o meno così : quando ci si avvicina alla macchina questa rileva la presenza della chiave elettronica e si apre automaticamente, senza che sia necessario premere il pulsante del telecomando. Lo stesso sistema poi permette all'automobilista di accendere l'auto semplicemente premendo un pulsante.
Ovviamente questo sistema ha una portata limitata in modo che l’auto si apra (e possa essere avviata) solo quando il proprietario è molto vicino al veicolo.
Ed ecco che nasce il primo problema perchè già tempo fa questo sistema è stato aggirato utilizzando dei semplici ripetitori, che hanno permesso ai ladri di “catturare” il segnale e replicarlo in prossimità dell’auto per rubarla.

Funziona più o meno così : c' è un primo dispositivo che cattura il codice che viene inviato dal FOB, il secondo invece fa finta di essere la chiave elettronica consentendo quindi aprire l’auto. Questo esperimento è stato fatto dalla National Insurance Crime Bureau alla fine dell’anno scorso (riportato nel video) che ha dimostrato l’efficacia della tecnica.
Su 35 auto ben 19 sono cadute sotto i colpi del ripetitore.Potrebbe interessarti
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Nino D’Angelo, l’esilio forzato da Napoli: “La camorra ci sparò alle finestre, fummo costretti a fuggire”
Stile di vita ecosostenibile: come iniziare con piccoli passi quotidiani
Gratteri contro la riforma della giustizia: “Non separa le carriere, mette i pm sotto il governo”
Il problema, come si vede nel video che segue, è che la tecnica funziona anche quando il proprietario dell’auto è a casa e ha lasciato la chiave elettronica troppo vicina alle pareti esterne.

Per fortuna le grandi aziende sono al corrente di questa situazione per cui una soluzione non tarderà.






