Ultime Notizie

Apologia di Socrate al teatro Bellini di Napoli. Tutto esaurito per Luigi Lo Cascio

Condivid

È già tutto esaurito al Teatro Bellini per la prima assoluta di Apologia di Socrate, lettura di Luigi Lo Cascio (sabato 16 dicembre, ore 18.00) che chiude gli appuntamenti 2017 di “Fuoriclassico, la contemporaneità antica dell’ambiguo”, rassegna promossa dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal suo direttore Paolo Giulierini, ideata e curata da Gennaro Carillo (fino a giugno 2018) con le associazioni “A Voce alta” e “Astrea. Sentimenti di giustizia” (attivata una lista d’attesa, per contatti. La lettura di Lo Cascio, uno degli attori più apprezzati del cinema e del teatro italiano degli ultimi anni, affronta tutti i nodi tradizionalmente problematici della democrazia: il rischio di una tirannia della maggioranza, lo spazio limitato che un pensiero veramente critico può occupare in un regime popolare, il dissidio tra la filosofia (il vero sapere politico) e la prassi. “Fuoriclassico rappresenta un momento altissimo nella ricerca del dialogo tra letteratura, filosofia e scienza, tra antico e moderno – dice Paolo Giulierini – In un certo senso si torna a uno sguardo di insieme della realtà, quale fu quella dei presocratici e della stagione dei giganti del pensiero greco, da Platone a Socrate ad Aristotele.  Non a caso ad esempio Socrate è stato scelto dal Mann come personaggio simbolo dell’Istituto, con​ l’esposizione di un’erma del filosofo nella prestigiosa sede della Corte di Giustizia di Lussemburgo, fino a tutto il 2018, nell’ambito del progetto OBVIA
Testo di straordinaria potenza, ‘memoria’ dell’autodifesa, tanto geniale quanto fallimentare negli esiti, di Socrate davanti al tribunale popolare di Atene – sottolinea Carillo – l’Apologia propone un’immagine del filosofo come maestro di negazione e di libertà di pensiero, oltre che come esempio limpidissimo di parrhesia, di coraggio della parola (e della verità) esposta in pubblico contro la potenza della maggioranza. Libertà dell’opinione, dunque, ma anche libertà dall’opinione dei molti: questa rimane una delle eredità più durevoli del socratismo.
Lo spettacolo di sabato 16 dicembre al Bellini, sarà preceduto da un altro appuntamento Fuoriclassico, rassegna quest’anno dedicata al tema delle migrazioni e altre metamorfosi. Mercoledì alle 17.30, nella Sala Conferenze al MANN, si parlerà infatti di Cosmogonie. Il grande tema delle origini del mondo, tra scienza e immaginario, affrontato da diversi angoli visuali: quello dell’astrofisica, con Massimo Capaccioli, emerito della Federico II e già titolare della Cattedra Galileiana di Padova (appena insignito di una terza laurea honoris causa  dall’Università Kharazion di Kharkiv in Ucraina), quello della storia del pensiero antico e del mito, con Franco Ferrari, ordinario di Storia della filosofia antica nell’Università di Salerno, e infine si tratterà dell’aspetto legato alla storia della tecnologia, con Eugenio Lo Sardo, direttore dell’Archivio Centrale dello Stato. Il coordinamento organizzativo di Fuoriclassico ​è di Marinella Pomarici e di Andrea Milanese per il MANN.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Dicembre 2017 - 16:13

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37

Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di Nola

Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:27