Le dieci citta' con la tassa sui rifiuti piu' cara, con una spesa annua che supera i 400 euro, sono tutte al sud, tranne Pisa.Potrebbe interessarti
Confrontando i singoli capoluoghi di provincia, Belluno si conferma la citta' piu' economica (149 euro all'anno), Cagliari la piu' costosa (549 euro). Poi vengono Trani (496), Ragusa (492), Siracusa (486), Salerno (468), Reggio Calabria (459), Benevento (453), Napoli (448), Pisa (447) e Agrigento (432). L'incremento maggiore della tassa quest'anno si e' avuto in Abruzzo (+6,5%), in particolare a Chieti, dove la tariffa dei rifiuti e' salita a 338 euro rispetto ai 270 del 2016 (25,2%). Crescono anche i livelli di raccolta differenziata: nel 2016 (ultimo anno disponibile) secondo dati ISPRA, siamo arrivati a livello nazionale al 52,5% (+5% rispetto al 2015), mentre il 25% finisce in discarica.
Tutte in aumento le percentuali di raccolta differenziata regionali. Quelle piu' virtuose sono Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, che confermano la tendenza degli ultimi anni. Le regioni fanalino di coda sono la Sicilia, l'unica a non raggiungere la soglia del 20%, e il Molise. In Calabria e Basilicata nel corso di un solo anno e' aumentata considerevolmente la percentuale di raccolta differenziata, mentre lo smaltimento in discarica e' aumentato in 5 regioni, in particolare in Abruzzo (+12%).
Notizie del giorno
- 21:42
- 21:14
- 20:40
- 20:33
- 20:18
- 20:06
- 20:03
- 19:55
- 19:31
- 19:19
- 19:07
- 18:55
- 18:42
- 18:22
- 16:55
- 16:40
- 16:25
- 16:10
- 15:55
- 15:35
- 15:25
- 15:12
- 14:58
- 14:43
- 14:30
- 14:27
- 14:10
- 13:50
- 13:30
- 12:07
- 11:57
- 11:10
- 10:52
- 10:38
- 09:18
- 08:37
- 08:26
- 07:21
- 06:49
- 06:34
- 06:11






