#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Stampavano euro falsi: 13 arresti tra Marano, Casoria, Torre del Greco e Torre Annunziata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Napoli e il Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza di Roma stanno eseguendo misure cautelari personali emesse dal gip partenopeo nei confronti di tredici persone (otto arrestate con il beneficio dei domiciliari, tre con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e due con divieti di dimora), ritenute responsabili a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla produzione e alla commercializzazione di banconote contraffatte.
L’operazione si inquadra in una piu’ ampia e articolata indagine, iniziata nel 2012 e sviluppata sotto la direzione della Direzione distrettuale antimafia napoletana, che ha scoperto una banda con ramificazioni sul territorio nazionale ed europeo e basi operative in Campania e in Romania dedita prevalentemente alla falsificazione di euro e alla loro messa in circolazione nel territorio italiano e dell’Unione Europea.
Nel corso dell’indagine, sono state scoperte 3 stamperie clandestine, sono stati sottoposti a sequestro oltre 28 milioni di euro di banconote contraffatte (nel dettaglio, 939.775 banconote contraffatte da 10, 20 e 50 euro) e sono stati tratti in arresto in flagranza di reato 13 indagati.
I sofisticati macchinari off set sequestrati nelle stamperie mostrano come l’organizzazione fosse in grado di produrre denaro dalla pregevole fattura, in grado di ingannare facilmente chiunque ne fosse venuto in possesso.
A capo della banda Giuseppe Angelotti(64 anni), di Marano, e Giovanni Capasso (63 anni), di Casoria, con una decennale ‘esperienza’ nel settore, che hanno allestito stamperie a Torre Annunziata e in Romania, con la collaborazione di Aniello Rivieccio (67 anni) e del figlio Michele (38 anni) di Torre del Greco, esperti manutentori di macchinari tipografici professionali, insieme a Sergio Gargiulo, 61enne di Santa Maria Capua Vetere; gli appoggi logistici erano garantiti da Antonio Carillo (46 anni) e da Gennaro Visiello e i figli Michele e Santo (rispettivamente 71 anni, 47 anni e 42 anni), tutti di Torre Annunziata, che sono anche finanziatori delle operazioni illecito. Il ruolo di intermediario per lo smercio della valuta contraffatta era svolto invece da Izzo.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2017 - 11:53


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento