ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
26.1 C
Napoli

Spari nella Movida a Napoli, de Magistris: “Maggiori controlli”. In settimana riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Quanto avvenuto nella zona dei “baretti” di Chiaia nella notte tra sabato e domenica, con 4 giovanissimi feriti da colpi di arma da fuoco, “è un fatto criminale che non ha niente a che vedere con la stragrande maggioranza dei fruitori della movida e che non possiamo neanche scaricare sui commercianti. Il tema è il maggiore controllo”. Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha annunciato di aver sentito il prefetto e il questore di Napoli già nella mattina di domenica e a breve si terrà una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. “Ma dobbiamo dire qualche parola di chiarezza – aggiunge de Magistris – perché quando si configura una scena criminale del genere si tratta di un tema che attiene esclusivamente alle attività delle forze dell’ordine e della magistratura, che nella nostra Repubblica hanno il compito di prevenire e individuare azioni criminali. Noi daremo tutto il nostro sostegno come loro sostengono noi perché a Napoli c’è un clima istituzionale ottimo e non c’è scaricabarile, ma nessuno pensi che su questo avvenimento ci sia un ruolo delle altre amministrazioni che non sono quelle deputate. Sono due bande che si sparano, è un fatto criminale avvenuto ai baretti di Chiaia come poteva avvenire altrove in città”. Nessun collegamento dunque, secondo il primo cittadino, con il funzionamento positivo o negativo dell’ordinanza sulla movida firmata qualche giorno fa: “Ha una funzione sperimentale – spiega – e se funzionerà la confermeremo, anche con i regolamenti, e potremmo estenderla, ma se non dovesse funzionare non verrà riproposta”. De Magistris, nel sottolineare che quanto accaduto ”è grave e non va sottovalutato”, ha ricordato che il Comune ha fatto la sua parte attraverso l’ordinanza e che questa indica una strada che ”la collettività deve avere la capacità di recepire” ed ha affermato che quanto accaduto ripropone la questione di un rafforzamento delle risorse delle forze dell’ordine . ”La polizia – ha proseguito – fa sforzi enormi perchè ha diverse attività da svolgere, motivo per cui bisogna investire”. Per migliorare la situazione, non solo a Chiaia ma in tutte le aree della movida, de Magistris confida nel mix dato dall’ordinanza, dal senso di responsabilità di tutte le parti e da maggiori controlli del territorio. Dal sindaco è stata espressa ”forte preoccupazione” rispetto all’abbassamento della soglia di età di chi commette reati. ”Parliamo – ha concluso – di ragazzi armati a 12, 13 anni e non solo nei luoghi della movida. E’ un tema che deve riguardare l’intera comunità dalle famiglie alle scuole, dalle amministrazioni alle forze dell’ordine e su cui tutti si devono interrogare sia la politica che la società”.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Novembre 2017 - 23:07
facebook

Ultim'ora

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie