#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
16.6 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Spari nella Movida a Napoli, de Magistris: “Maggiori controlli”. In settimana riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Quanto avvenuto nella zona dei “baretti” di Chiaia nella notte tra sabato e domenica, con 4 giovanissimi feriti da colpi di arma da fuoco, “è un fatto criminale che non ha niente a che vedere con la stragrande maggioranza dei fruitori della movida e che non possiamo neanche scaricare sui commercianti. Il tema è il maggiore controllo”. Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha annunciato di aver sentito il prefetto e il questore di Napoli già nella mattina di domenica e a breve si terrà una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. “Ma dobbiamo dire qualche parola di chiarezza – aggiunge de Magistris – perché quando si configura una scena criminale del genere si tratta di un tema che attiene esclusivamente alle attività delle forze dell’ordine e della magistratura, che nella nostra Repubblica hanno il compito di prevenire e individuare azioni criminali. Noi daremo tutto il nostro sostegno come loro sostengono noi perché a Napoli c’è un clima istituzionale ottimo e non c’è scaricabarile, ma nessuno pensi che su questo avvenimento ci sia un ruolo delle altre amministrazioni che non sono quelle deputate. Sono due bande che si sparano, è un fatto criminale avvenuto ai baretti di Chiaia come poteva avvenire altrove in città”. Nessun collegamento dunque, secondo il primo cittadino, con il funzionamento positivo o negativo dell’ordinanza sulla movida firmata qualche giorno fa: “Ha una funzione sperimentale – spiega – e se funzionerà la confermeremo, anche con i regolamenti, e potremmo estenderla, ma se non dovesse funzionare non verrà riproposta”. De Magistris, nel sottolineare che quanto accaduto ”è grave e non va sottovalutato”, ha ricordato che il Comune ha fatto la sua parte attraverso l’ordinanza e che questa indica una strada che ”la collettività deve avere la capacità di recepire” ed ha affermato che quanto accaduto ripropone la questione di un rafforzamento delle risorse delle forze dell’ordine . ”La polizia – ha proseguito – fa sforzi enormi perchè ha diverse attività da svolgere, motivo per cui bisogna investire”. Per migliorare la situazione, non solo a Chiaia ma in tutte le aree della movida, de Magistris confida nel mix dato dall’ordinanza, dal senso di responsabilità di tutte le parti e da maggiori controlli del territorio. Dal sindaco è stata espressa ”forte preoccupazione” rispetto all’abbassamento della soglia di età di chi commette reati. ”Parliamo – ha concluso – di ragazzi armati a 12, 13 anni e non solo nei luoghi della movida. E’ un tema che deve riguardare l’intera comunità dalle famiglie alle scuole, dalle amministrazioni alle forze dell’ordine e su cui tutti si devono interrogare sia la politica che la società”.

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2017 - 23:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento