#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

Soldi in nero ai calciatori del Foggia, indagato il vice presidente: aveva società fasulle anche a Secondigliano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Massimo Ruggiero Curci, vicepresidente onorario del Foggia Calcio, squadra di serie B, avrebbe autoriciclato soldi illeciti “finanziando per oltre 790.000 euro, relativamente alle stagioni 2015/2016 e 2016/2017” il club, “verosimilmente pagando ‘a nero’ parte dei compensi spettanti (pari a circa 233.000 euro) a due allenatori e nove calciatori”.
E’ una delle ipotesi contestate allo stesso Curci, di professione commercialista, dal Nucleo di polizia tributaria della Gdf di Varese in uno sviluppo dell’inchiesta del pm della Dda di Milano Paolo Storari su presunte infiltrazioni della cosca mafiosa catanese dei Laudani in appalti della Lidl Italia e nel gruppo Securpolice che si occupava anche di sicurezza al Tribunale milanese.
Nel cosiddetto ‘filone pugliese’ delle indagini i militari hanno eseguito oggi un decreto di sequestro preventivo per 8,2 milioni di euro a carico del commercialista foggiano indagato per bancarotta, indebita compensazione d’imposta e autoriciclaggio.  Il sequestro preventivo di denaro, polizze assicurative e auto di lusso e’ stato eseguito anche dagli agenti della Squadra mobile di Milano. Nel cosiddetto ‘filone pugliese’ dell’inchiesta, chiarisce la Gdf, “erano gia’ emerse le illecite condotte” di Curci “quale referente di un sistema di evasione fiscale e contributivo basato su indebite compensazioni di crediti tributari” per un totale “di oltre 4,8 milioni di euro”.
Da ulteriori approfondimenti investigativi, tra cui interrogatori e testimonianze, sono stati accertati altri presunti illeciti, tra cui l’avere “ricevuto – scrive la Gdf – illeciti compensi in denaro contante (allo stato accertati per oltre 600.000 euro) da parte delle numerose societa’ coinvolte, una delle quali recentemente dichiarata fallita dal Tribunale di Milano”. In particolare, l’indagato Antonio Saracino “e i suoi sodali sono entrati in possesso di una massa di denaro contante, con la quale e’ stato ‘retribuito’ anche il commercialista Curci, il quale era il regista di un’illecita metodologia evasiva”.
Curci avrebbe anche, secondo gli investigatori, “istigato due dipendenti dell’Agenzia delle Entrate di Foggia affinche’ effettuassero accessi abusivi al sistema informatico dell’Anagrafe Tributaria”. Curci, poi, che e’ stato fino al maggio 2017 anche socio al 50% del Foggia Calcio, avrebbe utilizzato “quattro societa’ cooperative (una con sede a Milano, una a Monza, e due a Napoli, tutte in realta’ risultate inesistenti) per “aprire dei conti correnti presso un istituto di credito nel quartiere Secondigliano di Napoli e far confluire provviste di denaro (derivanti da fatture per operazioni inesistenti pagate da altre cooperative)”. Soldi confluiti poi “mediante l’emissione di assegni circolari nei propri conti correnti e da qui immediatamente fuoriusciti a titolo di ‘finanziamento socio’ del Foggia Calcio”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2017 - 13:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE