Bari.Potrebbe interessarti
Omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggi
Contraffazione, la Finanza lancia l'allarme: sequestrati 527 milioni di prodotti in 9 mesi
Pedopornografia on line: due arresti a Salerno e Torino
Weekend nero sulle strade italiane: 40 morti in tre giorni, +21,2%. Allarme Asaps
Ma l'accusa sostiene che in cambio del suo silenzio 'Gianpi' tra l'estate 2010 e l'agosto 2011, ricevette da Berlusconi, tramite Lavitola o la sua segretaria o il suo maggiordomo, circa 20mila euro al mese; gli furono poi messi a disposizione, tramite il faccendiere Lavitola, su un conto di una banca uruguaiana 500mila euro (solo in parte incassati da 'Gianpi'), gli furono pagate le spese legali per l'inchiesta 'escort' in corso a Bari, l'affitto di un appartamento nel rione 'Parioli' di Roma e gli fu procurato un lavoro fittizio per giustificare l'elevato tenore di vita dell'imprenditore. "Abbiamo sostenuto la impossibilità di rinviare a giudizio Silvio Berlusconi per la insussistenza del fatto o comunque perchè il fatto non costituisce reato. Manca completamente la prova della induzione", ha dichiarato Francesco Paolo Sisto. L'avvocato ha spiegato che "è pacifico che Berlusconi abbia aiutato in tempi non sospetti Tarantini per questioni di bisogno economico, ma molto prima che ci fosse qualsiasi ipotesi di fissazione di interrogatori e prima che comparisse Lavitola. Manca qualsiasi elemento di induzione, cioè di un movimento che parta da Berlusconi e vada verso Tarantini. Qui c'è il contrario: richieste di denaro" da parte dell'imprenditore barese all'ex premier, ricordando l'inchiesta romana per tentata estorsione, poi archiviata. "C'è di piu', - ha continuato Sisto - quelle dichiarazioni (di Tarantini, ndr) non sono mendaci, ma sono dichiarazioni che la Procura reputa insoddisfacenti, che è una cosa completamente diversa. Aggiungo ancora che il reato prevede che vi sia la fissazione di un interrogatorio prima dell'induzione, ma in questo caso gli interrogatori di Tarantini sono stati fissati anche nel giro di 24 ore, quindi non c'era nessuna possibilità di conoscere le prospettive di Tarantini. E poi c'è un altro dato: - ha concluso il legale - una coralità di voci che escludono che vi sia stata questa induzione". L'udienza preliminare, iniziata il 14 novembre 2014, proseguirà il 26, 29 e 30 gennaio 2018 per repliche e decisione.
Notizie del giorno
- 22:25
- 22:09
- 20:58
- 19:56
- 19:44
- 19:32
- 19:20
- 19:04
- 18:40
- 18:12
- 17:43
- 17:11
- 16:55
- 16:49
- 16:40
- 16:37
- 16:25
- 16:10
- 15:55
- 15:40
- 15:25
- 15:13
- 15:06
- 14:55
- 14:40
- 13:45
- 13:33
- 13:22
- 13:09
- 12:56
- 12:45
- 12:33
- 12:21
- 11:57
- 11:04
- 09:58
- 09:33
- 08:50
- 08:00
- 07:48
- 07:15
- 06:59
- 06:48





