Nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord -Sezione Criminalità Economica -militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Afragola hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP presso Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di 3 società, aventi sede nei Comuni di
Frattaminore e Grumo Nevano, i cui amministratori si sono resi responsabili dei delitti di omessa dichiarazione dei redditi e di emissione ed annotazione di fatture a fronte di operazioni commerciali inesistenti.
Il provvedimento è finalizzato a cautelare somme di denaro -sia contante che su conti correnti -beni mobili e immobili e partecipazioni finanziarie riconducibili alle aziende ed ai rispettivi gestori, per un importo complessivo fino a concorrenza di euro 1.822.473,00.
Tali misure restrittive reali si inseriscono nel quadro di una più ampia e articolata azione di contrasto all’evasione fiscale e alle violazioni in materia delle leggi tributarie, posta in essere dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Napoli Nord con l’ausilio della Guardia di Finanza.
Le indagini -consistite nell’analisi dei flussi ‘finanziari intercorsi sui conti correnti societari, nell’esecuzione di controlli incrociati presso i luoghi di esercizio di aziende operanti nel settore della fabbricazione di calzature nonché nella parallela ricostruzione delle scritture contabili reperite -hanno consentito di individuare un’ingente evasione fiscale perpetrata nel quadriennio 2011-2014.
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto
C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto
Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto