Scoperta la banda dei Monopoli che ‘rubava’ le sigarette sequestrate

Condivid

Benevento. Commercializzavano sigarette sequestrate dalle forze dell’ ordine. Sono così scattati gli arresti domiciliari per sei dipendenti dei Monopoli di Stato. SI tratta di Gaetano Ceglia, 55 anni, beneventano, Claudio Iannella, 58 anni, di Apice, entrambi addetti alla portineria presso il deposito delle Dogane del Monopolio di Benevento; Rita Catalano, 61 anni, di Castelpoto, Rup delle attività istruttorie di custodia e gestione reperti di contrabbando; Marisa Tedino, 59 anni, di Castelpoto, sostituto del Rup e responsabile delle attività di relazioni esterne in ordine ai reperti in sequestro; Maria Iuliani, 61 anni, di Guardia Sanframondi, e Antonio De Gennaro, 59 anni, di Benevento, collaboratori dell’Ufficio tabacchi di contrabbando. Le ipotesi di reato contestate vanno dal peculato all’intralcio alle investigazioni. In mio particolare il peculato e il contrabbando per aver immesso in commercio un quantitativo di tabacchi esteri sul mercato vengono contestati a Gaetano Ceglia e Claudio Iannella, mentre l’intralcio all’attività investigativa, viene contestata a Rita Catalano, Marisa Tedino, Maria Iuliani e Antonio De Gennaro. Le indagini sono partite da un blitz dei carabinieri di Marcianise. In quattro furono sorpresi con sigarette provenienti dal deposito dei Monopoli. Le indagini hanno portato a capire che, ad opera di alcuni dipendenti, venivano re-immesse nel mercato clandestino, tabacchi lavorati esteri o nazionali, sottratti ai Monopoli. Le intercettazioni hanno consentito di verificare il coinvolgimento di altri dipendenti del Monopolio. Questi hanno cercato di ostacolare l’attività investigativa della Guardia di Finanza, utilizzando lo stratagemma dello spostare i colli spostando sigarette da un lato ad un altro, in modo da sopperire agli ammanchi, e far coincidere il peso e la quantità a quelli risultati nei verbali di sequestro. L’attività della Guardia di Finanza è terminata il mese scorso accertando che con queste attività illecite sarebbero state riammesse sul mercato clandestino due tonnellate di sigarette, pari ad un’ evasione dei diritti doganali di circa 300mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2017 - 09:13
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del Casino del Bosco di San Silvestro

Nascosti tra le colline che alimentano le fontane della Reggia di Caserta, nel cuore del… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 12:37

Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese

Al Teatro Instabile di Napoli un dramma crudo che non risparmia dettagli scomodi, va in… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 12:30

Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per il deflusso dei tifosi

Napoli si prepara a vivere un’altra notte di calcio e passione, e lo fa anche… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 12:19

De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi vivrà vedrà…”

Il calcio è un mistero, e forse anche una questione di fede. Parola di Aurelio… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 12:12

Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del 20enne Emanuele Durante

Napoli– È una vendetta interna alla Sanità, figlia di alleanze, sangue e silenzi, quella che… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 12:05

Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con Francesca Pica con la supervisione di Elena Bucci

Sabato 17 maggio alle ore 20.00. Il progetto artistico è realizzato in collaborazione con Le… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:37