Solfatara_foto archivio
Uno sciame sismico ha interessato questa mattina l’area tra Pisciarelli e gli Astroni, a sud-ovest del vulcano Solfatara. L’evento sismico ha suscitato apprensione nei residenti del quartiere Solfatara e sulla direttrice del litorale di via Napoli.
Lo scosse, almeno una decina, informano dall’ufficio monitoraggio dell’Osservatorio Vesuviano, hanno presentato il punto massimo alle 9,31 con un evento di magnitudo 1,3, epicentro appunto tra l’area di Pisciarelli e l’oasi degli Astroni con profondita’ 1200 metri. Lo sciame si ritiene non ancora concluso, anche se non sono stati registrati altri movimenti da meta’ mattinata.
“Lo sciame di questa mattina rientra nella norma dei fenomeni bradisismici che caratterizzano questa area – ha detto il sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia -. Non vedo novita’ rispetto a quanto e’ stato riferito ieri sera dai responsabili della Protezioni Civile nazionale e dell’INGV. Le scosse le ho avvertite anch’io questa mattina: c’e’ stato solo un piccolo sussulto, non ho avvertito boati.
Niente di nuovo che possa allarmare. Noi continuiamo a mantenere l’attenzione alta proprio perche’ ci troviamo in una zona sismica”. Proprio ieri sera il responsabile nazionale della Protezione Civile, Angelo Borrelli, aveva detto, incontrando i cittadini di Pozzuoli: “Sappiamo che questa e’ un’area esposta a rischio, il vulcano e’ un vulcano sostanzialmente attivo, abbiamo in atto un’intensa attivita’ di monitoraggio, incrementata dal 2012 con il passaggio al livello di allerta giallo.
Fino ad oggi non abbiamo avuto comunicazioni di cambiamenti di stato o di condizioni che possono consigliare un innalzamento del livello di allerta”.
Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto