#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Salerno, fermati i due presunti scafisti della strage delle donne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono in stato di fermo due presunti scafisti, all’indomani dello sbarco di oltre 400 migranti al porto di Salerno. Si tratta di un libico e di un egiziano, di 30 e 22 anni che sono accusati di aver contribuito, con le loro condotte, alle attivita’ di tratta delle persone e di aver organizzato e trasportato almeno 150 persone a bordo di un gommone poi intercettato, in acque internazionali, dalla nave spagnola ‘Cantabria’. Fondamentali, per le indagini, le dichiarazioni rese dagli altri migranti.
A bordo della nave militare, attraccata ieri mattina al molo “Tre Gennaio”, vi erano anche 26 salme di giovani donne, presumibilmente tra i 14 e i 18 anni. I loro corpi sono ora nella sala mortuaria del cimitero di Salerno a Brignano, dove il consulente tecnico della procura di Salerno, il professore Antonello Crisci, a capo della equipe di medici legali, eseguira’ un primo esame esterno sui corpi che “si concludera’ – dice Crisci – nell’arco di una settimana”.
I 401 migranti sbarcati ieri a Salerno sono stati recuperati, insieme con i cadaveri delle 26 giovani donne, nel corso di quattro eventi Search and Rescue a largo delle coste libiche. La procura di Salerno ha aperto un’inchiesta per accertare dinamiche e responsabilita’ dei fatti. Dalle testimonianze dei superstiti, gli investigatori della Squadra mobile della Questura di Salerno e della Capitaneria di Porto, e’ emerso che sarebbero dispersi almeno altri dieci migranti.
Questi, che viaggiavano sul gommone condotto dai due scafisti ora in stato di fermo, sono caduti in acqua, durante il primo evento S.a.r. a causa delle avverse condizioni metereologiche.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2017 - 12:57

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE