#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 15:32
21.6 C
Napoli
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...

Salernitana: parte l’operazione riscatto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Salernitana ha dato il via, ieri, all’operazione riscatto. Ritrovarsi per la ripresa degli allenamenti (assente Mantovani per l’impegno con la nazionale di B, oggi di scena a Pordenone con la Russia) dopo una sconfitta è stata una sensazione insolita per i granata, che, prima di cadere al Tombolato di Cittadella, avevano messo insieme dodici risultati utili di fila. Dalla sconfitta di Carpi era partita una striscia positiva che ha portato in dote venti punti e ora Bollini si augura che la ripartenza della sua squadra sia proficua e immediata così come quella seguita al primo passo falso stagionale. Per questo il tecnico di Poggio Rusco ha evitato di concedere troppe attenuanti ai suoi, ponendo l’attenzione non tanto sulle assenze cui, ormai, ha fatto il callo quanto su ciò che non ha funzionato. Squadra poco aggressiva e troppo rinunciataria, un altro gol sugli sviluppi di palla inattiva incassato, senza dimenticare che anche sulla rete di Litteri c’è stata più di qualche omissione difensiva. E ancora: là davanti si è costruito poco perché gli attaccanti non sono riusciti quasi mai a tenere palla favorendo gli inserimenti dei compagni. Una giornata storta, ma anche una sconfitta che può diventare salutare perché a Cittadella, al di là delle assenze e di un po’ di stanchezza, la Salernitana non è stata quella delle precedenti partite. Può capitare, certo, ma l’importante è voltare subito pagina perché la classifica è corta e non consente troppe pause. A Brescia, sabato prossimo, bisognerà avere un atteggiamento più deciso per tornare a far punti e muovere la classifica. Più attenta in difesa, più incisiva in avanti: la Salernitana dovrà compiere un ulteriore salto di qualità visto che da troppo tempo non mantiene la sua porta inviolata mentre nelle ultime due partite i suoi attaccanti non hanno lasciato il segno. Se a Cesena, prima del definitivo pareggio di Ricci, erano stati Rodriguez e Bocalon a tenere a galla la squadra, nelle ultime due gare gli attaccanti sono rimasti all’asciutto. Contro la Cremonese è andato in gol Ricci, mentre a Cittadella è stato Pucino a realizzare il gol del momentaneo pareggio. Un centrocampista e un difensore sono finiti sul tabellino dei marcatori e se ciò, da un lato, è positivo perché rivela una pluralità di soluzioni realizzative, dall’altro, però, non può celare le difficoltà delle punte che hanno tirato poco verso la porta. Forse, questo è stato dovuto a un calo dei rifornimenti perché il centrocampo non ha impostato con la consueta lucidità e qualità e l’assenza di Sprocati non ha garantito quell’apporto in termini di imprevedibilità negli ultimi trenta metri che in altre occasioni era risultato decisivo.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2017 - 09:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento