AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 17:25
23.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 17:25
23.5 C
Napoli

Rose bianche sulle bare: l'ultimo saluto alle 26 migranti recuperate dalla nave Cantabria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno
E' in corso nel cimitero Monumentale di Salerno, la cerimonia funebre per le 26 migranti recuperate dalla nave spagnola Cantabria attraccata in città lo scorso 5 novembre. Il rito funebre, al quale è stata invitata la cittadinanza, si sta svolgendo nella piazza degli Uomini Illustri del cimitero monumentale della città. Sono presenti, tra gli altri, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il prefetto Salvatore Malfi, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, oltre alle massime autorità civili e religiose. Gli studenti della Consulta provinciale hanno deposto, sulle bare, ognuno una rosa bianca. Su quella di Osaro Osato, invece, i fiori sono tre: una rosa bianca e due piccole rose, una rosa e una celeste dal momento che portava in grembo un bimbo ancora troppo piccolo per sapere se fosse maschio o femmina. Sulla bara dell'altra nigeriana riconosciuta, Marian Shaka, invece, è stata adagiata anche una rosa celeste, per ricordare un maschietto che mai nascerà. Marian Shaka è stata riconosciuta dal marito, mentre Osaro dal fratello. Altre tre ragazze, intanto, sono state strappate all'anonimato grazie alle indagini che stanno continuando. Contattando alcuni numeri telefonici che le giovani avevano nascosto tra i vestiti, si è scoperta la loro identità. Si tratta di: Ozuoma Okpara, di 24 anni, di Ugechi Fawour Omba, di 29 anni e Loveth Jonathan di cui non si conosce l'età. Sicuramente le cinque salme riconosciute rimarranno nel Cimitero cittadino, insieme ad altre cinque. "Esprimo il mio più profondo cordoglio alle autorità nigeriane e ai familiari delle 26 ragazze di cui oggi la città di Salerno in lutto celebra i funerali, nuove vittime di questa infinita tragedia del Mediterraneo".
Così in una nota, la Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini. "Dedico a queste giovanissime donne che non ce l'hanno fatta – ha annunciato - la conferenza che proprio martedì prossimo terremo a Montecitorio sulla partnership Italia-Nigeria nella lotta alla tratta, per capire come i nostri due Paesi possano intensificare il contrasto a questa autentica forma di schiavitù contemporanea. All'incontro prenderanno parte tra gli altri il Presidente della Camera dei Rappresentanti nigeriana e il Governatore di Edo State, insieme al quale avevo visitato nel maggio scorso la città di Benin, dalla quale partono molte delle ragazze nigeriane che vengono vendute e indotte con la violenza a prostituirsi sui marciapiedi delle nostre città".

Articolo pubblicato il 17 Novembre 2017 - 10:59 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti