AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 17:34
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 17:34
17.9 C
Napoli

Roccadaspide tra le 100 Mete d'Italia, insieme ad altri 4 comuni del salernitano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La città di Roccadaspide conferma la sua crescente vitalità e capacità d’attrazione, non soltanto per i molteplici servizi destinati ai residenti - dalla sanità, all'offerta scolastica - ma anche per l’abilità di puntare sulle proprie risorse artistiche, paesaggistiche e culturali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSalerno e Provincia
Risorse che ne fanno sempre più meta di riferimento di turisti in cerca di luoghi ricchi di peculiarità, lontani dai grandi centri turistici ma non per questo meno affascinanti.
La conferma della capacità dell’Amministrazione comunale di essere sulla strada giusta per valorizzare e rendere fruibile il patrimonio della città, arriva da un importante riconoscimento conquistato recentemente: il comune della Valle del Calore è uno dei 100 in Italia ad avere ottenuto il premio "Mete d'Italia", legato al progetto editoriale della Riccardo Dell’Anna Editore che, attraverso dieci categorie d'eccellenza, valorizza l'italianità premiando l'originalità e l'impegno.
Roccadaspide ha conseguito il premio nella sezione "Agrifoglio" per la capacità di valorizzare, tra le varie risorse, la ricchezza agroalimentare.
In provincia di Salerno, solo altri quattro comuni hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento: Buccino, Ravello, Cava de' Tirreni e Giungano. La cerimonia di conferimento del premio si è svolta presso la Sala Koch del Senato.
La città di Roccadaspide sarà protagonista, insieme agli altri comuni premiati, del volume “100 Mete d’Italia” Limited Edition.
Una grande soddisfazione per l'amministrazione retta da Gabriele Iuliano, impegnata costantemente per tutelare tutte le sue ricchezze, e soprattutto per valorizzare i suoi prodotti, in primis il rinomato Marrone IGP, con un lavoro quotidiano ma anche con eventi di successo, quali il Festival dell'Aspide che deve la sua fortuna anche all'esaltazione della gastronomia locale, e la “Festa della Castagna – vrole a Natale” che si terrà dal 21 al 23 dicembre.

Articolo pubblicato il 29 Novembre 2017 - 09:58 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!