#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.3 C
Napoli

Prima che me ne scordi, l’ultimo romanzo di Redenta Formisano alla Sala Don Bosco di Scafati

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 25 novembre alle ore 17.30, presso la Sala don Bosco di Scafati (piazza Vittorio Veneto), verrà presentato “Prima che me ne scordi”, l’ultimo romanzo di Redenta Formisano.
Ne parleranno Nando Cerrato, Regina Ada Scarico e Mimmo D’Alessandro, moderati da Alfonso Annunziata. Durante la presentazione, interventi musicali ad opera di Dario Patti al violino e Antonio Florio alla chitarra, accompagneranno alcune letture tratte dal romanzo.
Edito da Altredizioni, si tratta di una narrazione che si sviluppa su tre livelli. Il primo riguarda il presente di una donna, Luna, che sta perdendo la memoria, che scambia le stagioni, dimentica i farmaci da prendere e, spesso, non ricorda se ha mangiato e dove abita. Si iscrive all’Università della terza età e cerca di afferrare il presente attraverso l’utilizzo del computer.
La donna che è ancora in parte consapevole di ciò che le sta accadendo, racconta a Francesca una vicenda che ha vissuto nella sua adolescenza, che costituisce il secondo livello della narrazione.
Francesca, depositaria della memoria di un passato che la protagonista sta per perdere, è solo una bambina di undici anni, ma lo si scoprirà solo alla fine.
Si tratta di una storia d’amore che nasce e si consuma negli anni del fascismo e della guerra e che si conclude nella strage nazista avvenuta nella miniera di Niccioleta.
Il giovane Carlo di cui la protagonista è innamorata scrive delle lettere indirizzandole a Charles Baudelaire e facendole leggere a Luna.
Il terzo livello del romanzo è costituito da queste lettere, costruite in gran parte con i versi del poeta e conservate da Luna in una vecchia scatola riposta, di volta in volta, nei posti più impensati.
Nel romanzo, ambientato in Toscana, nella zona delle colline metallifere, si muovono molti personaggi, caratterizzati con brevi tratti e s’intrecciano passato e presente, in una narrazione in cui spesso anche il dramma viene affrontato con lievità soffusa.
“Prima che me ne scordi” è certamente un romanzo atipico, per l’intrecciarsi dei tempi, per il ritmo spezzato della narrazione, per il florilegio dei versi di Baudelaire che diventano delle lettere.
Si tratta di una storia a singhiozzi, antica e moderna, allegra e triste, una storia di memorie e oblio, una storia di storia e non solo.

Redenta Formisano è conosciuta da tutti come la professoressa del Liceo di Scafati dove ha insegnato per tanti e tanti anni Italiano e Latino. Con lei si sono formate generazioni di donne e uomini. Ha concluso la sua carriera nella scuola come preside di un Istituto comprensivo di Imola. Ha scritto e pubblicato, a partire dal 1985, numerosi racconti e romanzi.
Ne ricordiamo alcuni:
“Rosso nella memoria” (Tempi moderni, 1985)
“Il mare nel pozzo” (Avagliano Editore, 1997)
“Il silenzio dei telai” (Pironti Editore, 2002), vincitore ne 2004 del premio speciale Il Mulinello. La giuria era presieduta da Mario Luzi. “Biondo menopausa” ( Gaia edizioni, 2009) scritto insieme all’indimenticabile Elvira Garbato.
“Le parole di Creusa” (Altredizioni, 2010), da cui è stata tratta  una cantata con musiche del maestro Mauro Porro.
Due raccolte di racconti: “Sapori di storie” (Calamos editore, 1998)  e “Mater dulcissima”  (Altredizioni, 2014)
Nel 2007 proprio un suo racconto è stato selezionato tra i vincitori del concorso “Lettera a una professoressa 40 anni dopo” e premiato con una stampa di Barbiana e la pubblicazione online. Il racconto “Non è il mare” è stato selezionato tra i vincitori e pubblicato nel libro “Raccontaci di un gelso”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2017 - 16:24

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento