Paestum: stipulato il protocollo d’intesa tra Slow Food Cilento e Parco archeologico

Condivid

Ultimo giorno per il Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, a Paestum dal 17 al 19 novembre 2017. Organizzato dalla Condotta Slow Food Cilento in collaborazione con Slow Food Campania, al Museo di Paestum si è presentato ufficialmente il protocollo di intesa stipulato tra il Parco Archeologico e Slow Food Cilento; quest’ultimo rappresenta il coordinamento territoriale dell’associazione internazionale Slow Food con 100.000 iscritti, volontari e sostenitori in 150 Paesi, 1500 Condotte e una rete di 2000 comunità che praticano una produzione di cibo su piccola scala, sostenibile, di qualità. Il motto di Slow Food è “buono, pulito e giusto”.
Tre aggettivi che definiscono in modo elementare le caratteristiche che deve avere il cibo. Buono, relativamente al senso di piacere derivante dalle qualità organolettiche di un alimento, ma anche alla complessa sfera di sentimenti, ricordi e implicazioni identitarie derivanti dal valore affettivo del cibo; Pulito, ovvero prodotto nel rispetto degli ecosistemi e dell’ambiente; Giusto, che vuol dire conforme ai concetti di giustizia sociale negli ambienti di produzione e di commercializzazione.
Grazie al protocollo stipulato ieri sabato 18 novembre 2017 con Slow Food Cilento saranno avviati, nel corso del prossimo anno nel Parco archeologico di Paestum – museo autonomo del MiBACT – percorsi di Educazione del Gusto, anche attraverso la conoscenza diretta di prodotti e produttori presenti nel territorio cilentano. Storie e racconti, tra antico e contemporaneo, con gli obiettivi di rafforzare sempre più il rapporto di collaborazione che lega il sito archeologico agli altri attori del territorio e di avvicinare sempre più giovani alla storia, all’archeologia e ai miti attraverso il cibo.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2017 - 08:56
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama i figli al telefono

Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:16

Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la zona Est

Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:53

Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo per ridurre i terremoti”

Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:42

Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus scoperto in città

Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 06:54

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25