Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, ripropone all’Amministrazione comunale partenopea di dedicare alla memoria di Alighiero Noschese una strada o un altro luogo pubblico del capoluogo partenopeo.Potrebbe interessarti
Napoli, nel furgone abiti firmati rubati da un negozio: denunciata coppia di ricettatori
Secondigliano, 19enne bloccato con una scacciacani nascosta nello scooter
Napoli, la camorra ha un nuovo boss "fantasma": Roberto Mazzarella
Napoli, l'avvocato Giuseppe Milazzo presenta il libro "Gli infami del passato"
Nel 1980, l’anno seguente alla tragica scomparsa del grande artista, Capodanno promosse a Napoli il “Premio Alighiero Noschese” che, nella prima edizione, fu assegnato ad artisti come Roberto Murolo e il trio “La smorfia”, in occasione dell’ottantacinquesimo anniversario dalla morte del più grande imitatore di tutti i tempi, nato a Napoli e precisamente nel quartiere collinare del Vomero, il 25 novembre 1932.
“Un'intitolazione – afferma Capodanno - che per la verità avrebbe già dovuto trovare attuazione da tempo, anche a Napoli, dove pure l’artista ebbe i natali, così come già avvenuto in altre città, come Roma e San Giorgio a Cremano. Proprio in quest'ultima città il mese scorso è stata inaugurata l'opera "Ricominciamo da qui", quale omaggio sia ad Alighiero Noschese che a Massimo Troisi, titolo ispirato dal primo film diretto da Troisi "Ricomincio da tre", uscito nel 1981, ambientato proprio a San Giorgio a Cremano".
Napoli: una strada da intitolare ad Alighiero Noschese. La proposta di Gennaro Capodanno
Notizie del giorno
- 11:10
- 10:52
- 10:38
- 09:18
- 08:37
- 08:26
- 07:21
- 06:49
- 06:34
- 06:11






