Categorie: Ultime Notizie

Napoli: torna la Fiera dei Beni Comuni. Piazza del Gesù, 1 e 2 dicembre

Condivid

L’evento si aprirà venerdì 1 dicembre alle ore 9.30 nella Sala Valeriano della Chiesa del Gesù Nuovo con i saluti istituzionali di Nicola Caprio, presidente CSV Napoli, Rosa D’Amelio, Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Luigi De Magistris, Sindaco Città Metropolitana di Napoli, Alessandra Clemente, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli e Roberta Gaeta, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli. A seguire il convegno dal titolo “Riforma del Terzo Settore: in transizione tra cambiamenti e opportunità” al quale interverranno Luciano Squillaci, vicepresidente di CSVnet, Filiberto Parente, portavoce del Forum del Terzo Settore della Campania,  nonché i tecnici Marco Ubezio e Marco Izzo, avvocato il primo e dottore commercialista  il secondo, entrambe esperti di Terzo Settore ed Enti non profit.
Nel pomeriggio, dalle ore 15.00, un interessante focus sulla lotta allo spreco alimentare al quale saranno presenti Antonio Russo, presidente nazionale ACLI, Maria Antonietta Ciaramella – Consigliere Regionale, Commissione Attività Produttive, Carmine Piscopo, Assessore ai Beni Comuni del Comune di Napoli, Paolo Arrigoni, segretario generale di QUI Foundation, Raffaella  Papa, coordinatrice del Salone della Responsabilità Sociale.
La Fiera proseguirà poi sabato 2 dicembre con il Seminario formativo dal titolo “Minori e media: i doveri del giornalista”. Promosso con la collaborazione dell’Ordine dei Giornalisti della Campania l’iniziativa vedrà la presenza di Gennaro Izzo, docente di Organizzazione dei Servizi Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e di Ettore Nardi, segretario regionale UNICEF Campania.
Amministrazione condivisa, finanza etica, sovranità alimentare, riforma del Terzo Settore. Sono questi alcuni dei temi al centro della nona edizione della Fiera dei Beni Comuni che si terrà nei giorni 1 e 2 dicembre in Piazza del Gesù Nuovo a Napoli.
Convegni, workshop, seminari e laboratori punteranno i riflettori sui Beni Comuni e sulla fattibilità di una loro gestione condivisa rappresentando occasioni privilegiate di confronto tra esponenti istituzionali, rappresentanti del mondo non profit e cittadini.
Come sempre è prevista un’agorà espositiva, vetrina di buone prassi, che permetterà alle associazioni di promuovere la propria attività e motivare, con laboratori e attività ricreative, la cittadinanza all’impegno per lo sviluppo e la valorizzazione del nostro territorio.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 25 Novembre 2017 - 08:48
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31 agosto termine per presentare domanda

Mancano pochi giorni per presentare la richiesta per un sopralluogo gratuito di approfondimento conoscitivo degli… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:41

Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da sogno nel Parco vanvitelliano.

Per chi ha perso la prima occasione o desidera rivivere l'esperienza, la Reggia di Caserta… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:26

Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale in Africa

La joint venture parte dalla Nigeria con l’obiettivo di estendersi in tutto il continente entro… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:10

Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne arrestata

Caserta– Doveva trovarsi nella sua abitazione, agli arresti domiciliari per reati legati allo spaccio di… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 14:56

Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli della Guardia Costiera e dell’Arpac

Bacoli– Le acque del litorale flegreo tornano a far discutere. Nei giorni scorsi la Guardia… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 14:41

Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al veleno”

Napoli– Antonio Conte, condottiero del Napoli campione d’Italia, scalda i motori in vista di una… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 14:26