Primo Piano

Napoli, ora l’ex leader delle ‘Teste Matte’ dal carcere al teatro grazie a Shakespeare è diventato anche regista

Condivid

camorra, la latitanza, la prigione e poi l’amore per il teatro e il riscatto attraverso l’arte: è questa la storia di Salvatore Striano, detto Sasà, al centro di ”Dentro la tempesta”, lo spettacolo che sabato 4 novembre, alle 21, sarà in prima toscana al Teatrodante Carlo Monni a Campi Bisenzio (Firenze), per la stagione di prosa (in replica domenica 5 novembre alle ore 16.30).
Il lavoro, presentato da Associazione Culturale Teatro Festival, è liberamente ispirato a ”La Tempesta” (ed. Chiarelettere), autobiografia di Striano che non solo ne firma la regia, ma ne è anche il protagonista insieme a Carmine Paternoster (già al cinema con ”I cinghiali di Portici”, ”L’intervallo”, ”Take Five”, ”Gomorra”) e Beatrice Fazi (debutto in tv su Rai1 come conduttrice di ”Big!”, tra le fiction ”Un Medico in Famiglia”, nel cinema ”La verità, vi prego, sull’Amore”). Lungo la trama si intrecciano spaccati dal carcere: gli scontri tra detenuti e guardie, la voglia di riscattarsi, la forza catartica della conoscenza. Sasà troverà la sua libertà nei personaggi e nei copioni, salvandosi grazie alla potenza delle storie.
Salvatore Striano, a quattordici anni ha già la guerra in testa, la cocaina nel sangue e due pistole nei pantaloni. È uno dei leader delle ”Teste matte”, una banda di ragazzi terribili dei Quartieri Spagnoli che si sono fatti camorristi per difendersi dalla camorra. Vita di strada, anni di sangue, di latitanza: non ha ancora trent’anni quando finisce in prigione, prima a Madrid poi a Rebibbia.
Un destino che sembra ormai segnato, e invece è proprio dal punto più basso e disperato che la vita lo sorprende, grazie alla scoperta magica della letteratura e del teatro. Striano si appassiona al teatro in cella. Esordisce nel cinema con Matteo Garrone nel film ”Gomorra” ed è Bruto nel film dei fratelli Taviani ”Cesare deve morire”, vincitore dell’Orso d’oro al Festival di Berlino.
Il malfunzionamento del mostro carcere, che sforna un numero sempre maggiore di criminali e fa sempre più vittime, sia tra le divise che tra i detenuti, è il fulcro dello spettacolo al termine del quale i due prigionieri-attori si salveranno dalla malavita e racconteranno come, con la cultura e Shakespeare, gli uomini possono ridisegnare una vita apparentemente segnata.
”Da molto tempo si sperimenta il teatro in carcere, ma noi per la prima volta portiamo il carcere in teatro – dice Striano – In una cella, due detenuti affrontano l’inferno carcerario: i passi di una guardia, i rumori delle chiavi, il canto mattutino di un prigioniero, la presenza della direttrice, tutta la triste quotidianità di chi vi è rinchiuso.
Ma in cella entra la forza salvifica dei libri e i due protagonisti iniziano una revisione critica del loro essere, con il graduale abbandono degli atteggiamenti e linguaggi che li hanno portati a perdersi, in una lotta per un sano riscatto.”


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2017 - 22:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio

Esce venerdì 9 maggio in radio, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 15:30

Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo il primo imbarco

Napoli – Dal ponte di comando al cuore del cantiere navale: Corrado Gala, ex nostromo… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 15:15

Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il vino si racconta al mondo

Il Vesuvio torna protagonista, e questa volta lo fa non con la sua potenza naturale,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 15:07

Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese di aprile

Napoli – Scott McTominay è stato eletto miglior giocatore della Serie A per il mese… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 15:00

Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con Virgilio che irrompe in un finale discutibilmente datato

In un'esplosione di miti antichi e tradizioni dimenticate, l'evento finale della IV edizione di F.I.R.E,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 15:00

Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far West”

Napoli - "Una vera e propria scena da Far West". Così la procuratrice per i… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 14:47