Assolti con la formula “perché il fatto non sussiste” i 15 ex dirìgenti e medici in servizio all’Ati (oggi Atitech) che erano stati rinviati a giudizio con l’accusa di omicidio colposo per la morte di due operai napoletani, Aldo Converso e Pasquale Quattromani, stroncati da mesotelioma pleurico da amianto.
I due, che lavoravano a contatto con l’amianto, nello stabilimento Ati di Capodichino, dove si riparavano e si riparano aerei morirono agli inizi degli anni 2000. Secondo l’accusa, la loro morte era stata determinata dall’inosservanza di regole di diligenza e dalla violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni. Dopo oltre cinque anni di di processo, invece, il giudice ha escluso responsabilità a carico degli ex amministratori delegati dell’azienda Mario Franchi, Claudio Carli, Franco Colagrande, Pasquale Intontì, Gaetano Galia, Mario Rosso, Ugo Cucciniello ed Ernesto Santelia , degli ex direttori generali Vincenzo Fortunato, Gennaro Di Capua, dei medici Alberto Testa, Michelangelo Vitagliano e Maurizio Balestrieri e gli ex responsabili della sicurezza Salvatore Perna e
Francesco Vitagliano.
Un sedicesimo imputato è morto prima della conclusione del processo.
Notte di tensione ad Avellino, dove gli spari hanno rotto il silenzio del Rione Mazzini,… Leggi tutto
Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali… Leggi tutto
Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato… Leggi tutto
Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della… Leggi tutto
Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Un nuovo episodio di violenza ha scosso ieri la Casa… Leggi tutto