“Nel confidare nell’operato della magistratura riteniamo doveroso sottolineare che gli uomini e donne della Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere di Poggioreale svolgono il loro servizio in ossequio del mandato istituzionale secondo trasparenza e legalita’ oltre che con spirito di sacrificio e spiccato del dovere grazie ai quali fanno fronte alle molteplici criticita’ quali ad esempio la grave carenza di personale che si attesta sulle 300 unita’ ed il sovraffollamento”.
Lo sottolinea, in una nota, il segretario regionale dell’Uspp, Ciro Auricchio, che cosi’ commenta la vicenda dei dodici agenti della polizia penitenziaria a processo per presunte violenze sui detenuti nel carcere di Poggioreale.
Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto
Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto
Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto
Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto
Napoli – "Pur essendo sinceramente onorato da una simile ipotesi – che considero un segno… Leggi tutto
Arzano – Casoria – Casavatore. Il consigliere consortile Architetto, Nicola Pietrantonio, esponente delle Nuove Generazioni,… Leggi tutto