Cronache della Campania Logo
Quanto avvenuto nello scorso weekend a Napoli “e’ estremamente grave”, una situazione “alla quale il questore, il prefetto e la stessa amministrazione municipale hanno risposto”. Lo ha detto il capo della Polizia di Stato, Franco Gabrielli, oggi a Portici per una manifestazione per i 110 anni della polizia ferroviaria, rispondendo ad una domanda di un giornalista sulla movida violenta a Napoli.
Nella notte tra sabato e domenica sei giovanissimi sono rimasti feriti, quattro di loro da colpi di arma da fuoco. “Credo che la risposta piu’ efficace sia riportare ordine e sicurezza in questi territori – ha proseguito Gabrielli – e al di la’ di tutte le considerazioni e delle analisi servono risposte, e le risposte devono avvenire sul territorio con la presenza delle forze dell’ordine, cosa che giustamente la gente reclama.
Mi permetto di dissentire il fatto che non ci sia stata nell’ultimo periodo un’attenzione soprattutto da un punto di vista della reperibilita’ delle risorse. Sono stati messi 970 milioni sul riordino, abbiamo avuto l’assicurazione di un incremento di risorse per gli straordinari. Sono mali antichi, datati, ai quali si sta cercando di mettere in qualche modo rimedio. Dico, e non oggi ma da tempo, che per fare i guasti basta poco – aggiunge – ma per recuperare ci vuole un po’ di tempo”. Il Capo della polizia ricorda che dal 1989 “le 117mila unita’ in organico previste sono diminuite del 15%”.
Villaricca - Notte movimentata a Villaricca dove i Carabinieri della stazione di Mugnano di Napoli… Leggi tutto
Roma Capitale ha pubblicato un nuovo maxi bando di concorso pubblico per l’assunzione a tempo… Leggi tutto
Napoli – “Abbiamo lavorato all’ultimo respiro. Per le prestazioni urgenti e brevi, garantite entro 3… Leggi tutto
Pomeriggio di tensione quello di ieri al Rione Traiano dove un 29enne napoletano con un… Leggi tutto
Un vasto giro di falsi certificati per operatori socio-sanitari (OSS) è stato smascherato dai Carabinieri… Leggi tutto
Casavatore - Incontri di Arte, Musica e Cultura”, voluta dal commissario straordinario dott. Giovanni Lucchese,… Leggi tutto