#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 16:13
21.6 C
Napoli
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...

Napoli, i lavoratori di città della Scienza: “Unica soluzione il commissariato”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Azzeramento degli organi statutari attuali “responsabili della crisi” e “commissariamento”. E’ questa “l’unica possibile soluzione” per Città della Scienza, polo scientifico di Napoli nel quartiere Bagnoli, secondo i lavoratori che continuano il loro stato di agitazione e che, spiegano in una nota, si sono opposti allo svolgimento dell’assemblea dei soci della Fondazione Idis Città della Scienza, convocata questa mattina per discutere l’approvazione del bilancio 2016. All’assemblea si erano comunque presentati “solo 3 soci”, fanno sapere i lavoratori, spiegando che il mancato svolgimento “costituisce l’ennesima dimostrazione della impossibilità degli organi statutari in carica di assicurare il ripristino dell’ordinaria gestione della Fondazione, necessità espressa dalla Regione Campania con la sua diffida del 7 novembre”.I lavoratori dicono “basta a tutti i tentativi, strumentali e dannosi, finalizzati all’attuazione di soluzioni che vedano coinvolti gli stessi soggetti che hanno determinato la crisi in atto o, comunque, di soluzioni che non garantiscano la necessaria discontinuità rispetto al passato” e ribadiscono “che l’unica soluzione possibile per salvare Città della Scienza è l’azzeramento di tutti gli organi statutari attuali responsabili della crisi, e l’intervento di soggetti terzi in grado di segnare un radicale cambiamento”. Secondo i lavoratori infatti “soluzioni diverse non consentirebbero di far emergere le reali responsabilità della crisi e non garantirebbero la sostenibilità della Fondazione”.Secondo i lavoratori “i tentativi in atto di dilazionare l’unica possibile soluzione, azzeramento e commissariamento, aggravano la situazione di crisi, aumentano la sofferenza dei lavoratori e mettono a repentaglio la sopravvivenza della struttura. Non è possibile, quindi, procrastinare ulteriormente radicali interventi risolutivi”. In tal senso i lavoratori ritengono “del tutto inutile anche la convocazione del Consiglio di amministrazione del 17 novembre”


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2017 - 16:15

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento