Cronaca di Napoli

Napoli, nuovo esposto procura per Chiostro S.Caterina Formiello

Condivid

Napoli, nuovo esposto procura per Chiostro S.Caterina Formiello Segnalati abusi edilizi, usi impropri e false dichiarazioni redditi Napoli , 13 nov. (askanews) – Un nuovo esposto alla procura della Repubblica partenopea denuncia presunti abusi edilizi, usi impropri dei luoghi (quelli di proprietà della Regione Campania) e perfino false dichiarazioni dei redditi per l’accesso a mutui destinati all’acquisto di altre parti dell’antica struttura cinquecentesca del complesso di Santa Caterina a Formiello, in piazza Enrico de Nicola a Napoli. La vicenda del Chiostro – raccontata per la prima volta da askanews con un servizio e un video nel maggio scorso – torna a destare interesse dopo i sigilli apposti dai vigili urbani (tuttora non rimossi in attesa di alcuni documenti) a quella parte dello spazio (annesso all’omonima chiesa) concesso in comodato d’uso alla Fondazione Made in Cloister. Askanews è in possesso di una copia dell’esposto che risulta inviato, e ricevuto, per conoscenza anche agli uffici competenti della giunta campana. L’esposto – protocollato il 27 ottobre scorso – è stato presentato dall’amministratore del condominio “Lanificio”, Marco Trani, e costituisce una sorta di integrazione della prima denuncia che risale a circa un anno fa. La segnalazione di Trani, assistito da un avvocato di fiducia, è la conseguenza del recupero di “un documento anonimo dal contenuto tuttavia rilevante ai fini di una necessaria valutazione da parte della procura”. Le accuse anonime sono cinque. La prima riguarda il chiostro cinquecentesco di proprietà della Regione e, fra le altre cose, denuncia: “la violazione dell’art.7 dell’atto di concessione d’uso: la Regione Campania concede in uso il bene alla Fondazione Tramontano la quale concede il godimento del bene alla ‘Made in Cloister’, una srl, facendone un diverso utilizzo da quanto previsto e dichiarato nell’atto di concessione d’uso”; l’esecuzione di presunti lavori abusivi (tra cui “la copertura dell’intero chiostro con struttura in acciaio e copertura plastica” e la sostituzione di un arco in mattoni pieni, ad una delle campate del chiostro, con un elemento/pilastro in acciaio senza deposito del progetto strutturale presso gli uffici del Genio civile di Napoli e conseguente autorizzazione antisismica”). La seconda e la terza riguardano presunte irregolarità nell’ex refettorio (di proprietà di Antonio Giuseppe Martiniello e Ferdinando De Blasio) e del sottotetto (di proprietà di Antonio Giuseppe Martiniello). La quarta segnala un presunto reato ambientale (nello smaltimento dei materiali di demolizione dei lavori eseguiti). L’ultima riferisce di “false dichiarazioni dei redditi per accesso a mutui per l’acquisto dell’ex refettorio” e cita due primari istituti di credito. Dqu 20171113T133908Z


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2017 - 16:09
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese 40enne arrestato

Napoli - Un uomo di 40 anni di origine albanese è stato arrestato dalla Polizia… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:01

Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un router con sim card

Avellino – Cinque telefoni cellulari e un router con schede telefoniche attive sono stati sequestrati… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:54

Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati

Napoli– Notte di controlli nei Baretti di Chiaia, cuore della movida partenopea. I Carabinieri della… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:47

Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza sessuale

Nel tardo pomeriggio di ieri, le forze dell'ordine hanno messo le manette a un 37enne… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:39

Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff e playout

Cambio di programma per la sfida che vale la permanenza in Serie B. La Lega… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:25

Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito la gara di apertura degli Europei di volley

Napoli si prepara a scrivere una nuova pagina di sport e orgoglio cittadino: nel 2026… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:18