I finanzieri del i Gruppo di Napoli e dei reparti dipendenti, nell’ambito del costante impegno profuso nella repressione del fenomeno del sommerso da lavoro e dello sfruttamento della manodopera irregolare o ”in nero”, hanno eseguito ispezioni nei confronti di attività commerciali aventi quale oggetto sociale la somministrazione di alimenti e bevande con sedi operative nei comuni di Napoli, Portici, Ischia e Capri. Gli accertamenti eseguiti hanno consentito di riscontrare taluni casi di impiego di manodopera irregolare, constatando la presenza di 18 lavoratori ”in nero”. Inoltre, nei confronti di due attività è stata avanzata la richiesta di adozione del provvedimento di sospensione, mentre, per ciascun dipendente non regolarmente assunto, sarà irrogata la cosidetta ”maxisanzione” prevista dalla normativa di settore. L’attività di servizio testimonia il costante impegno esercitato dalla Guardia di Finanza di Napoli nel contrasto agli illeciti nel settore dello sfruttamento della manodopera irregolare, finalizzato alla tutela dell’economia legale e dei contribuenti.
Milano - E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso… Leggi tutto
Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto
Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto
La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto
Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto
Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto