"Ulteriore rafforzamento" della presenza delle forze dell'ordine nell'immediato e una rete di videosorveglianza da progettare e realizzare.Potrebbe interessarti
Napoli, blitz in piazza Principe Umberto: 42enne algerino arrestato con 96 grammi di hashish
Choc a Marianella: Marek, il cane tifoso del Napoli, sbranato da un pitbull
Napoli, rapina 2 turiste in via Dohrn: arrestato algerino irregolare
Torre del Greco, schianto nella notte in via Circumvallazione: 28enne in fin di vita
De Jesu spiega che la presenza sarà "visibile ma non invasiva perché abbiamo come obiettivo che quell'area possa essere fruita dai giovani in piena serenità". Sarà aumentata la presenza di agenti della Squadra Mobile in borghese e verrà incrementato l'uso del servizio Lte, con le immagini che dallo smartphone vengono inviate alla Sala operativa, "utile a fini investigativi qualora ci sia qualche evento". Nell'area dei baretti di Chiaia, spiega il questore, "la videosorveglianza dovrà essere progettata, perché abbiamo una rete esterna ma all'interno è oggettivamente carente. Anche su questo vedremo di progettare e capire come finanziare un sistema dedicato ai baretti". Inoltre verranno svolti controlli nei punti di accesso dell'area: "Eviteremo che entrino motorini e faremo controlli a campione - spiega ancora il questore - per dissuadere gruppi di soggetti che possono pensare di spadroneggiare in quell'area, in modo che sappiano che le forze dell'ordine ci sono. C'è da testare e sperimentare - conclude De Jesu - e da interrogarci tutti insieme, con la Procura ordinarie e per i minorenni e in piena sinergia con l'Amministrazione comunale, per capire perché fenomeni così gravi avvengono e quali iniziative intraprendere per ridimensionare la carica di violenza che viene portata in aree sensibili della città".
Napoli. Comitato ordine sicurezza su baretti Chiaia, più presenze forze dell'ordine
Notizie del giorno
- 15:19
- 14:58
- 14:30
- 13:53
- 12:20
- 12:09
- 11:53
- 10:10
- 09:55
- 09:39
- 08:25
- 08:05
- 07:32
- 07:05