#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli, arrestati gli assassini di Giacomo De Fenza di Pianura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata odierna il personale della Squadra Mobile della Questura di Napoli, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta di questa Direzione distrettuale antimafia, hanno proceduto all’arresto di PERNA Carmine, nato a Napoli il 4.02.1951, e di PERFETTO Vitale, nato a Napoli l’11.06.1979, per il delitto di omicidio commesso il 27.09.2001 ai danni di DE FENZA Giacomo.
Il provvedimento cautelare è stato emesso all’esito di una mirata attività di indagine, coordinata da questa Procura della Repubblica, che ha permesso di ricostruire, anche attraverso le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, la causale e l’esatta dinamica dell’omicidio, nonchè il ruolo ricoperto da ciascuno dei partecipi morali e materiali.
In particolare, i collaboratori di giustizia PESCE Luigi, ROMANO Giovanni e BASSO Diego, tutti affiliati al clan Marfella, hanno riferito fatti appresi direttamente per aver partecipato alla fase ideativa, deliberativa ed esecutiva dell’omicidio, mentre il PESCE Pasquale, militante nella stessa organizzazione camorristica, ha narrato fatti appresi de relato dai diretti protagonisti dell’assassinio.
In particolare, le indagini hanno consentito di acclarare che il PERFETTO Vitale, mentre era trasportato su di un motoveicolo guidato da PESCE Carmine (deceduto il 24.02.2004), seguito da un altro motoveicolo con in sella i complici PESCE Luigi (nei confronti del quale si è proceduto separatamente) e BASSO Diego (anch’egli deceduto il 25.10.2016), con il compito di dare copertura ai sodali che li precedevano, esplodeva numerosi colpi di arma da fuoco cal. 38 contro il DE FENZA Giacomo, cinque dei quali lo attingevano al capo ed all’addome, mentre questi transitava in Corso Duca D’Aosta alla guida della sua autovettura marca Alfa Romeo 155, di colore rosso.
In tale contesto probatorio, il giudice della cautela non ha trascurato di prendere in esame il movente dell’omicidio individuandolo nella decisione degli esponenti del clan MARFELLA di eliminare il DE FENZA Giacomo poiché ritenuto militare nel contrapposto clan LAGO, e di realizzare, cosi’, il predominio sul quartiere Pianura, nell’area occidentale della citta’ di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2017 - 12:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento