Movida Napoli, l’ arcivescovo Sepe: ”Ci sono maestri di delinquenza”

Condivid

“Cio’ che succede a Napoli e’ qualcosa che ci lascia tutti un po’ pensierosi e preoccupati, ma le cause sono molteplici. Aiutiamo i nostri ragazzi a salvarsi dalla morte. In citta’ c’e’ una scuola di delinquenza e i maestri di questa scuola trovano l’occasione per espandere i loro insegnamenti come un virus e non ci sono ancora degli antidoti per questo cancro”. Queste le parole dell’arcivescovo di Napoli Crescenzio Sepe, a margine della celebrazione nella chiesa di Sant’Anna dei Lombardi della patrona dell’Arma dei carabinieri, la Virgo Fidelis. Il riferimento del cardinale e’ alla sparatoria di sabato notte nella zona dei baretti di Chiaia dove sono rimasti feriti quattro ragazzi tra i 4 e i 19 anni da colpi d’arma da fuoco forse dopo una rissa tra gruppi. “Bisogna lavorare tutti assieme – ha detto – la famiglia, che spesso rinuncia ad accudire il bambino che mette al mondo anche se questo e’ il dovere fondamentale di ogni genitori. La scuola perche’ non c’e’ un minimo di educazione e di formazione civica. La Chiesa che deve fare un mea culpa. Dobbiamo riuscire a dare qualcosa in piu’ a questi ragazzi attraverso oratori, bande musicali, gare di calcetto nelle parrocchie.
Alla cerimonia e’ intervenuto il comandante Interregionale Carabinieri ‘Ogaden’, generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, il quale, nel ricordo dell’eroico fatto d’armi, conclusosi il 21 novembre 1941, durante la seconda guerra mondiale, nella localita’ africana di Culquaber, dove un intero Battaglione di carabinieri, dimostrando “profondo amor di Patria e granitica fedelta’ al giuramento prestato, si immolo’ per impedire l’avanzata nemica’, ha sottolineato l’importanza della consapevolezza dell’essere carabinieri, “quali soldati della legge e delle istituzioni, custodi del bene comune e di cio’ che il loro ruolo richiede: impegno quotidiano, affidabilita’ costante e responsabilita’ personale”. E il nodo movida lo ha affrontato anche il questore di Napoli, Antonio De Iesu. “In questa citta’ ci sono troppi demoni e l’eta’ criminale si sta abbassando sempre di piu’, il disagio nel centro di Napoli e’ notevole e il commerciante e’ troppo spesso solo – dice – l’unica possibilita’ concreta e’ l’unita’ di lavoro tra i soggetti. La movida si concentra in alcune aree molto ristrette della citta’ di Napoli che vengono fruite da gruppi, e in alcune casi branchi, di soggetti che si aggregano, vengono dai loro quartieri periferici, portano nel centro il loro stile di vita, il loro atteggiamento comportamentale, il loro disagio, la devianza, frutto di quei quartieri”. “Dentro i quartieri si capisce come crescono e vivono i ragazzi. E’ impressionante cogliere negli occhi di minorenni che uccidono una malvagita’, una carica di violenza e aggressivita’ che porta all’interrogativo: come mai le comunita’, i quartieri hanno generato queste belve?”, aggiunge.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 21 Novembre 2017 - 19:11
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato a Ponza

È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:41

Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida social”

Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:02

Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la coppia

Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 20:24

Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 19:59

Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro si scioglie alla presenza del cardinale Parolin

Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:38

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere lo scudetto qui”

Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:16