"Cio' che succede a Napoli e' qualcosa che ci lascia tutti un po' pensierosi e preoccupati, ma le cause sono molteplici.Potrebbe interessarti
Arzano, Puc: il parere positivo è solo un illusione. L'affondo del consigliere Luigi De Rosa
Napoli, “Mergellina non si tocca”: l’ex presidente della Commissione Ambiente contro l'ampliamento
Nasce a Forcella “Radio On the Road”: la voce di strada dei giovani di Napoli
Cambio al vertice nelle carceri napoletane: Marcello a Secondigliano, Russo passa a Poggioreale
Alla cerimonia e' intervenuto il comandante Interregionale Carabinieri 'Ogaden', generale di Corpo d'Armata Giovanni Nistri, il quale, nel ricordo dell'eroico fatto d'armi, conclusosi il 21 novembre 1941, durante la seconda guerra mondiale, nella localita' africana di Culquaber, dove un intero Battaglione di carabinieri, dimostrando "profondo amor di Patria e granitica fedelta' al giuramento prestato, si immolo' per impedire l'avanzata nemica', ha sottolineato l'importanza della consapevolezza dell'essere carabinieri, "quali soldati della legge e delle istituzioni, custodi del bene comune e di cio' che il loro ruolo richiede: impegno quotidiano, affidabilita' costante e responsabilita' personale". E il nodo movida lo ha affrontato anche il questore di Napoli, Antonio De Iesu. "In questa citta' ci sono troppi demoni e l'eta' criminale si sta abbassando sempre di piu', il disagio nel centro di Napoli e' notevole e il commerciante e' troppo spesso solo - dice - l'unica possibilita' concreta e' l'unita' di lavoro tra i soggetti. La movida si concentra in alcune aree molto ristrette della citta' di Napoli che vengono fruite da gruppi, e in alcune casi branchi, di soggetti che si aggregano, vengono dai loro quartieri periferici, portano nel centro il loro stile di vita, il loro atteggiamento comportamentale, il loro disagio, la devianza, frutto di quei quartieri". "Dentro i quartieri si capisce come crescono e vivono i ragazzi. E' impressionante cogliere negli occhi di minorenni che uccidono una malvagita', una carica di violenza e aggressivita' che porta all'interrogativo: come mai le comunita', i quartieri hanno generato queste belve?", aggiunge.
Movida Napoli, l' arcivescovo Sepe: ''Ci sono maestri di delinquenza''
Notizie del giorno
- 19:18
- 17:09
- 17:04
- 16:54
- 16:44
- 16:24
- 16:04
- 15:44
- 15:24
- 15:04
- 14:44
- 14:24
- 14:04
- 13:36
- 13:15
- 12:27
- 11:52
- 11:22
- 10:58
- 10:30
- 09:52
- 09:38
- 08:49
- 08:25
- 07:56
- 07:47
- 07:01
- 06:33





