Mentre la notte scende stellata, una serata dedicata alla musica dal vivo nel Castello d’Alagno

Condivid

“Mentre la notte scende stellata”. È il nome della kermesse musicale che si terrà sabato 18 novembre alle ore 21.00, al Castello D’Alagno di Somma Vesuviana. Una serata di musica dal vivo con la partecipazione di giovani musicisti del nostro territorio: i Rapido Taranto-Ancona’ la tribute band dedicata a Rino Gaetano attiva dal 2010, i gruppi Sei di noi e Ry’Scream e le voci di Rama, Maryam Tancredi e Marco Cozzolino, reduci dalle semifinali nazionali per Sanremo giovani 2018. Ad organizzare la manifestazione l’assessore agli Eventi Daniela Garofalo e l’associazione Universo di Mimì, già al lavoro per la realizzazione della quarta edizione del Mia Martini Festival, prevista per maggio prossimo, l’ingresso è libero.
“Abbiamo voluto realizzare un progetto che desse spazio ai giovani artisti della nostra Somma”, commenta l’assessore Garofalo, “Un appuntamento cui non dovete mancare: una serata di musica al Castello d’Alagno organizzata in collaborazione con l’associazione Universo di Mimì e poi tre talenti sommesi che hanno partecipato alle selezioni di Sanremo Giovani.
Sarà l’occasione per promuovere la buona musica, i giovani talenti e il territorio, in una bellissima location”. Una location il cui anno di fondazione risale al 1456 e che l’amministrazione comunale intende aprire al pubblico dopo anni di oblio. “Stiamo lavorando per riaprire il Castello”, spiega il sindaco Salvatore Di Sarno, “abbiamo ereditato una complessa questione burocratica che stiamo cercando di sbrogliare perché la nostra intenzione è restituire a tutti i sommesi un monumento che gli appartiene e che è ormai chiuso da troppo tempo. L’iniziativa di sabato è solo uno dei piccoli passi che vanno in questa direzione”. Soddisfatto anche il presidente dell’associazione “Universo di Mimì”  Ciro Castaldo: “Come direttore artistico della serata mi sento onorato di poter organizzare un evento al Castello D’Alagno.
Fin da bambino sognavo di vederlo ristrutturato e messo a disposizione dei cittadini, magari come sito multimediale per eventi di vario genere e museale per la promozione delle nostre tipicità e della nostra storia. Le risorse umane dell’associazione non profit che presiedo sono a disposizione delle istituzioni per la seria promozione di giovani talenti, del buono e del bello del territorio e chissà che il nostro Mia Martini Festival non possa trovare nel Castello D’Alagno una location ideale per la divulgazione del percorso fin qua intrapreso, con grande riscontro di pubblico e di critica specializzata”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Novembre 2017 - 18:33
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con 12 punti di sutura

Carinola - Oggi nella Casa Circondariale di Carinola, si è verificato un episodio di inaudita… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 23:28

Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone: salta il concoerto di Giusy Attanasio

Mondragone – Clamorosa interruzione del Pizza Festival: i NAS chiudono le pizzerie l’ultimo giornoUn epilogo… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 23:08

Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il marito di Valeria Fidente

Torre Annunziata– A due settimane dal tragico incidente stradale avvenuto l’11 agosto lungo l’autostrada A3… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 22:39

Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci sempre più in alto”

Napoli– Alex Meret si conferma volto sereno e maturo del nuovo Napoli. Il portiere friulano,… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 22:11

Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports FC 26

Napoli– Lo stadio Diego Armando Maradona entra per la prima volta nel mondo del gaming… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 21:37

Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza sportiva

Un trionfo di talento, passione e dedizione. La danza sportiva italiana celebra il prestigioso risultato… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 21:22