ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
23.7 C
Napoli

Mentre la notte scende stellata, una serata dedicata alla musica dal vivo nel Castello d’Alagno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Mentre la notte scende stellata”. È il nome della kermesse musicale che si terrà sabato 18 novembre alle ore 21.00, al Castello D’Alagno di Somma Vesuviana. Una serata di musica dal vivo con la partecipazione di giovani musicisti del nostro territorio: i Rapido Taranto-Ancona’ la tribute band dedicata a Rino Gaetano attiva dal 2010, i gruppi Sei di noi e Ry’Scream e le voci di Rama, Maryam Tancredi e Marco Cozzolino, reduci dalle semifinali nazionali per Sanremo giovani 2018. Ad organizzare la manifestazione l’assessore agli Eventi Daniela Garofalo e l’associazione Universo di Mimì, già al lavoro per la realizzazione della quarta edizione del Mia Martini Festival, prevista per maggio prossimo, l’ingresso è libero.
“Abbiamo voluto realizzare un progetto che desse spazio ai giovani artisti della nostra Somma”, commenta l’assessore Garofalo, “Un appuntamento cui non dovete mancare: una serata di musica al Castello d’Alagno organizzata in collaborazione con l’associazione Universo di Mimì e poi tre talenti sommesi che hanno partecipato alle selezioni di Sanremo Giovani.
Sarà l’occasione per promuovere la buona musica, i giovani talenti e il territorio, in una bellissima location”. Una location il cui anno di fondazione risale al 1456 e che l’amministrazione comunale intende aprire al pubblico dopo anni di oblio. “Stiamo lavorando per riaprire il Castello”, spiega il sindaco Salvatore Di Sarno, “abbiamo ereditato una complessa questione burocratica che stiamo cercando di sbrogliare perché la nostra intenzione è restituire a tutti i sommesi un monumento che gli appartiene e che è ormai chiuso da troppo tempo. L’iniziativa di sabato è solo uno dei piccoli passi che vanno in questa direzione”. Soddisfatto anche il presidente dell’associazione “Universo di Mimì”  Ciro Castaldo: “Come direttore artistico della serata mi sento onorato di poter organizzare un evento al Castello D’Alagno.
Fin da bambino sognavo di vederlo ristrutturato e messo a disposizione dei cittadini, magari come sito multimediale per eventi di vario genere e museale per la promozione delle nostre tipicità e della nostra storia. Le risorse umane dell’associazione non profit che presiedo sono a disposizione delle istituzioni per la seria promozione di giovani talenti, del buono e del bello del territorio e chissà che il nostro Mia Martini Festival non possa trovare nel Castello D’Alagno una location ideale per la divulgazione del percorso fin qua intrapreso, con grande riscontro di pubblico e di critica specializzata”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Novembre 2017 - 18:33
facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche