ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 06:07
26.8 C
Napoli

Mathis Kaspar Stier per il secondo appuntamento con i concerti alla Reggia di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Secondo appuntamento per i concerti da camera alla Reggia di Caserta. Alla Cappella palatina, sabato 12 novembre alle ore 11.30, per rivivere le atmosfere musicali classiche e barocche delle capitali europee del ‘700 sulle musiche di Haydn, Astarita e Hummel, riproposte dall’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio con la partecipazione straordinaria di Mathis Kaspar Stier al fagotto.
L’orchestra eseguirà “Sinfonia dall’opera Il Principe Ipocondriaco” di Gennaro Astarita; Concerto in fa maggiore per fagotto e orchestra di Johann Nepomuk Hummel e nella Sinfonia n.63 in do maggiore, La Roxelane di Franz Joseph Haydn.
Il programma completo prevede concerti fino al 26 dicembre presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta ma anche altri eventi musicali in suggestivi luoghi sacri e d’arte della terra di lavoro, nell’ambito del più vasto programma Autunno Musicale – XXIII edizione, organizzato dall’Associazione Anna Jervolino & Orchestra da Camera di Caserta. Brani di Mozart , Haydn, Hummel, Boccherini, Albinoni, Vivaldi, Haendel, Hoffmeister, nonché il tradizionale  “Concerto per un giorno di festa” del ‘700 napoletano.
L’ingresso è gratuito previa prenotazione sul www.autunnomusicale.com. (Prenotazione non necessaria per i visitatori della Reggia).
Mathis Kaspar Stier terrà nella mattina di sabato 11 novembre, una lezione concerto per i giovani studenti del Liceo Musicale di Sessa Aurunca.
La giornata del 12 novembre proseguirà con gli incontri musicali del pomeriggio a Capua alle ore 18.00 presso la Chiesa del Gesù del Gonfalone dove Mathis Kasper Stier si esibirà in un duo di musica da camera assieme al pianista Simone Pagani. Per il  Ciclo Tea Time seguiranno musiche di Saint-Säens, Bach, Schumann, Mignone e von Weber. (Ingresso libero)
Alle ore 19.30 sempre presso la Chiesa dei SS. Rufo & Carponio di Capua, Pocket Orchestra, il duo pianistico composto da Marco Sollini e Salvatore Barbatano proporrà musiche di Liszt e Rimsky Korsakov. (Ingresso libero)
Il programma dei Concerti dell’Orchestra da Camera di Caserta ospiterà nei prossimi appuntamenti alla Reggia di Caserta vari solisti, vincitori dei più importanti concorsi internazionali: Philippe Bruno al violoncello e Nicolas Gomez Naval al corno (19 novembre), Johannes Grosso all’ oboe (3 dicembre), i vincitori del Premio Nazionale delle Arti 2016 (8 dicembre). Il Ciclo di concerti si concluderà il 26 dicembre con il tradizionale “Concerto per un Giorno di Festa”.
Il viaggio alla riscoperta del classicismo musicale europeo coinvolgerà altri siti d’arte del territorio casertano con diversi artisti di pregio a Sessa Aurunca presso la Chiesa di S. Anna (Sabato 11 novembre ore 19.30), a Piedimonte Matese nella Chiesa di Santa Maria Maggiore (Sabato 18 novembre ore 19.30), a Carinola nella Chiesa dell’Annunziata (Sabato 2 Dicembre), a Capua nella Chiesa dell’Annunziata (Giovedì 7 Dicembre ore 19.30), a San Nicola La Strada presso Chiesa di S. Maria degli Angeli (Sabato 9 Dicembre), e ancora presso il Real Sito di Carditello, (Domenica 10 Dicembre alle ore 11.30) con il flautista Bruno Meier.
L’intera manifestazione Autunno Musicale è organizzata dall’Associazione Anna Jervolino & Orchestra da Camera di Caserta, con il contributo del Mibact e della Regione Campania e con la collaborazione di Reggia di Caserta, Fondazione Real Sito di Carditello, Comuni di Caiazzo, Carinola, San Nicola La Strada, Pietramelara, Centro Unesco Caserta, Associazioni, Byblos di Piedimonte Matese, Mozart di Sessa Aurunca, Pro Loco di Carinola, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Irem e Area Arte, Istituto Superiore di Studi Musicali Vincenzo Bellini di Caltanissetta per i concerti del Premio delle Arti e il Liceo Musicale Garofano di Capua per il Ciclo Tea Time Concert Series.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Novembre 2017 - 14:17

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker