#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
16.7 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Marano, gli imprenditori dell’area Pip chiedono di rescindere la convenzione con i Cesaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alcuni imprenditore dell’area industriale di via Migliaccio, a Sant’Antimo, hanno chiesto a gran voce al comune di attivarsi per rescindere la convenzione con la società dei Cesaro e di acquistare i capannoni dell’area Pip.
Nella nota, oltre a sollecitare la rescissione contrattuale tra l’ente e la società che realizzò stand e infrastrutture nell’area di via Migliaccio, in gran parte sequestrate dalla Procura di Napoli, si fa riferimento ai mancati controlli posti in essere da alcuni ex dirigenti dell’area tecnica del Comune.
Ma oltre al futuro dei capannoni, c’è in ballo anche quello di centinaia di operai.
L’ente comunale, in teoria, potrebbe rescindere unilateralmente la convenzione sottoscritta diversi anni fa con la Iniziative industriali, acquisire parte dei capannoni, quelli non oggetto del sequestro, e tentare nel contempo di di escutere la fidejussione a garanzia delle opera (se ancora valida) per avviare i lavori di messa in sicurezza dei tratti di strada dichiarati non agibili. Lavori reclamati da tempo anche dai magistrati inquirenti della Direzione distrettuale antimafia.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2017 - 17:49

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE