Politica Campania

La Regione Campania stanzia 8 milioni di euro contro la dispersione scolastica

Condivid

Pubblicato sul Burc l’avviso “Scuola di Comunita'” attraverso il quale, nell’ambito del Programma triennale “Scuola Viva”, l’amministrazione regionale investe altri 8 milioni di euro a valere sul Fondo Sociale Europeo per sostenere una capillare azione di contrasto alla dispersione scolastica. Il programma ‘Scuola di Comunita” durera’ fino al 30 giugno 2020. Verranno selezionate le migliori proposte progettuali presentate da soggetti del terzo settore, specializzati nelle attivita’ educative a favore dei minori, che opereranno insieme alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado situate nelle aree di maggiore disagio sociale ed economico.
Sono previsti moduli per la sensibilizzazione e l’educazione all’importanza del percorso educativo, rivolti sia agli studenti a rischio, sia alle loro famiglie. A questo si aggiungeranno attivita’ di contesto sul territorio per informare, sensibilizzare e promuovere spirito civico e cultura della legalita’. “Scuola di Comunita’ e’ un progetto estremamente innovativo. Spesso l’abbandono scolastico e’ frutto di situazioni difficili, familiari e di contesto ed e’ complicato intervenire con le modalita’ tradizionali”, afferma l’assessore regionale all’Istruzione e alle Politiche Sociali Lucia Fortini.
“Proponiamo – spiega Fortini – un modello diverso di contrasto alla dispersione scolastica: politiche sociali ed istruzione, scuola pubblica e operatori del terzo settore, docenti e famiglie, personale specializzato e volontari che si mettono insieme e danno vita ad un intervento strutturato che ha ricadute sul territorio e sul tessuto sociale che circonda la scuola. Creiamo in questo modo le basi per una comunita’ migliore dove far crescere i nostri ragazzi”.
“La Regione Campania sta mettendo in campo un’azione senza precedenti di sostegno al mondo della scuola. Stiamo intervenendo in ogni ambito, con idee, programmi e investimenti che si stanno realizzando e di cui sono visibili i risultati. Con il programma “Scuola Viva” abbiamo messo a disposizione 100 milioni di euro per mantenere aperti oltre 450 istituti anche il pomeriggio e la sera, facendoli diventare un presidio permanente di cultura e di legalita’.
In quegli stessi quartieri abbiamo attivato misure per avere piu’ controlli e piu’ sistemi di videosorveglianza. Lavoriamo quindi contemporaneamente su piu’ fronti: sulla prevenzione del disagio sociale e sul contrasto all’illegalita’. Vogliamo offrire ai giovani della Campania un futuro migliore fatto di lavoro e di legalita'”, conclude Fortini.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2017 - 12:42
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato

Napoli - La Polizia di Stato ha messo le manette a un 43enne napoletano con… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 13:12

Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore

Lino Musella è in scena al Teatro Sannazaro di Napoli con il suo spettacolo "L’ammore… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 12:00

Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da permesso lavoro

Milano - Un uomo di 51 anni di origine egiziana è stato gravemente ferito a… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 11:47

Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista ucraina

Santa Maria Capua Vetere – Prosegue davanti al Giudice Valerio Riello, della Terza Sezione Penale… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 11:27

Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella Foresta di Cuma

Pozzuoli– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli hanno sorpreso tre individui intenti a effettuare… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 10:41