La Regione Campania approva il programma “Smart Stations”, 37 milioni per riqualificare le stazioni Eav. L’ELENCO COMPLETO

Condivid

La giunta regionale della Campania ha approvato il programma di interventi “Smart Stations”, finalizzato al potenziamento e all’incremento degli standard di sicurezza ed ambientali, nonche’ alla riqualificazione dell’infrastruttura ferroviaria regionale e al miglioramento della sua fruibilita’, per un importo complessivo massimo pari a 37 milioni di euro di risorse del Por Fesr Campania 2014/2020. Il programma di investimenti relativo al potenziamento e l’incremento degli standard di sicurezza ed ambientali delle infrastrutture ferroviarie regionali, e’ finalizzato all’ammodernamento delle stazioni ferroviarie di Eav – beneficiario di un investimento di 28 milioni di euro – mediante l’attrezzaggio degli spazi interni ed esterni, l’installazione di tecnologie a favore dell’utenza, strumenti di sorveglianza e sicurezza. Relativamente ai varchi di accesso, mediante l’utilizzo delle piu’ moderne tecnologie ed in linea con le best practice del settore, sia al fine di garantire maggiori servizi per l’utenza e sia per una piu’ incisiva lotta all’evasione, si provvedera’ a migliorare il controllo ai tornelli e si procedera’ ad una completa rivisitazione della bigliettazione secondo forme altamente innovative. Il programma Smart Stations prevede inoltre l’installazione di tutte le tecnologie Its Intelligent Transport System analoghe a quelle previste per il trasporto su gomma e, in particolare, interventi relativi alla bigliettazione elettronica, all’informazione e ai servizi all’utenza, alla sicurezza e alla infrastruttura tecnologica, con particolare riferimento al collegamento in fibra di tutte le stazioni verso il Centro di Controllo Aziendale e il Centro Servizi Regionale, per un importo complessivo massimo pari a 9 milioni di euro. E’ stato individuato quale soggetto attuatore dell’intervento l’Agenzia regionale ACaMIR. Con il programma “Smart Stations” la Regione Campania risponde cosi’ ad una duplice esigenza: da un lato, il miglioramento delle condizioni di mobilita’ attraverso l’ammodernamento e la riqualificazione delle strutture ricettive che versano in uno stato di particolare degrado e, dall’altro, alla piu’ efficace gestione dei varchi di accesso alle stazioni secondo le piu’ moderne tecnologie. Analogamente, lo stesso programma di interventi sara’ in futuro applicato anche alle principali stazioni regionali Rfi. Le prime stazioni Eav inserite nel Programma sono: Napoli Porta Nolana, Napoli Piazza Garibaldi, Ercolano Scavi, S. Maria a Vico, Benevento, Pompei Villa dei Misteri, Sant’Agnello, Sorrento, Vesuvio De Meis, Pompei Santuario, Fuorigrotta, Corso Vittorio Emanuele, Madonna dell’Arco, Scafati, Sarno, Torre Annunziata, Poggiomarino, San Vitaliano, Brusciano, Baiano, Pratola Ponte.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2017 - 16:38
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire i residenti

Il Tribunale di Napoli, IV Sezione, ha emesso una sentenza storica a favore dei residenti… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 14:29

Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia

Roma – Terna ha completato con successo la posa del primo cavo sottomarino del ramo… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 14:20

Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis

Da venerdì 9 maggio arriva in radio “Che meraviglia” il nuovo singolo inedito di Davide… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 14:14

Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate

Avella- Ennesimo sequestro di siti di stoccaggio illeciti e non autorizzati in provincia di Avellino.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 14:11

De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato le Fonderie Pisano”

Salerno- Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha commentato così, a Salerno, la… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 14:02

Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e rifugio per senzatetto

Napoli - Il volto più bello di Napoli, la sua iconica cartolina affacciata sul mare,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 13:53