ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 16:35
25.6 C
Napoli

Imbrattato il murales di Inward a Piano di Sorrento: il quarto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ accaduto di recente, un mese fa circa, alle stazioni della Circumvesuviana di San Giorgio a Cremano, San Giovanni a Tedduccio e in quella di Napoli piazza Garibaldi; è accaduto di nuovo alla stazione di Piano di Sorrento, dove un’opera di arte muraria è stata totalmente ricoperta da una pennellata “grassa” di pittura grigia.
L’opera del pugliese Daniele Nitti – in arte Hope -, realizzata da Inward a costo zero per abbellire la stazione, ritraeva un tema marino ed era stata inaugurata lo scorso maggio.
Quattro casi simili in un lasso di tempo minimo, quattro casi di sfregio che probabilmente comunicano più di quanto un atto vandalico fine a se stesso voglia dire.
San Giorgio a Cremano, San Giovanni a Tedduccio, Napoli e Piano di Sorrento erano state “toccate” dall’arte di giovani talenti di fama internazionale che, entusiasti di operare a Napoli e in Campania, hanno interpretato con il loro stile storie di attualità e tradizioni territoriali.
Rosk & Loste, Daniele Nitti, Gli Orticanoodles e Zeus40 WB – VMD hanno dato forma e contenuto, significato e colore, sia ai tantissimi viaggiatori occasionali che a quanti vivono una vita da pendolare.
Si legge sulla pagina Facebook di Inward Osservatorio sulla Creatività urbana: “Ci rattrista moltissimo se la creatività che da anni proviamo a portare nella città di Napoli e nel resto d’Italia ha la sventura di incrociare lo squallore di gesti insensati e dell’accanimento vandalico, ma siamo felici di riscontrare che anche tutte queste opere sono entrate nel cuore di moltissimi napoletani e non solo, che le hanno subito amate e che ne richiedono già di nuove”.
Infatti, la street art non si ferma: Daniele Nitti ha di recente realizzato la sua sesta e più grande opera muraria tra l’Italia e l’Europa.
A cura di Inward e con il supporto del MiBACT e di Siae, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, Hope ha “messo mano” a Ponticelli, al Parco dei Murales, traducendo in street art i valori della solidarietà.


S’intitola “Je sto vicino a te” il suo più grande murales e comunica, anche attraverso la forza espressiva della Lingua napoletana, uno dei valori più grandi dell’umanità: lo stare bene insieme, la collaborazione, la condivisione. Il tema emerge dalle numerose attività laboratoriali sviluppate nei mesi scorsi e che hanno visto la partecipazione di mamme, adolescenti e bambini che vivono a Ponticelli. Il titolo in napoletano, come quelli delle altre opere del Parco dei Murales, è però anche un evidente omaggio a Pino Daniele perché esprimere l’importanza di contare sull’altro, l’importanza di fidarsi, di esserci: “Je sto vicino a te/Pe’ nun piglià cadute/Je sto sempe cu te/’Ncoppa ‘a sagliuta”.
Daniele Nitti su uno sfondo stellato ha rappresentato un piccolo villaggio, metafora di una periferia ideale dove, tra case e viuzze, sono stati disegnati bambini, ragazzi e adulti nelle consuete attività di vita quotidiana. Tutti sembrano felici di collaborare, rinforzando così il significato di solidarietà come anello di congiunzione tra i membri di un’intera comunità. Le case, come palafitte, sembrano insistere su una grande distesa d’acqua, collegate tra loro da tanti piccoli ponti, gli stessi che un tempo solcavano le acque del Sebeto che bagnavano il territorio orientale di Napoli, prima che nel XX secolo venissero definitivamente cancellate dallo sviluppo industriale e dai quali deriva l’attuale nome del quartiere Ponticelli.
L’arte di Hope pare muoversi agilmente in una sorta di spazio surreale senza tempo dove invece, poi, le costellazioni rappresentano una traccia concreta da seguire per la ricerca dell’essenza dell’essere nella sua autenticità.
Klimt verso la fine dell’800 diceva “tu non potrai costruire i muri sui quali io non potrò dipingere i miei affreschi”, Inward nel 2017 scrive: “l‘arte pubblica è esposta, più di tutte le forme espressive, al consenso ovvero al dissenso di un’intera popolazione; e questo renderà, per sempre, l’arte pubblica la più libera espressione artistica che esista”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Novembre 2017 - 09:43

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 16:35 — Ultima alle 16:35
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker