Imbarcavano per l’Africa al porto di Salerno le auto rubate

Condivid

Dopo accurati accertamenti documentali e successivi controlli tecnici su veicoli in esportazione per l’Africa, personale dell’Area Verifiche e Controlli – Antifrode
dell’Ufficio delle Dogane di Salerno e della Squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale di Salerno, nella giornata di ieri, hanno concluso
una brillante operazione con il ritrovamento di due autovetture in procinto di essere imbarcate per l’Africa. L’attività ha consentito il sequestro di due autovetture di recentissima costruzione, prive di targa, contraffatte nel numero del telaio.
Tale servizio di vigilanza, costantemente effettuato dal personale dell’Antifrode dell’Agenzia delle Dogane del Porto di Salerno, nasceva dalla necessità di arginare e contrastare il riciclaggio di veicoli rubati e contraffatti mediante imbarco nei Porti Italiani su motonavi dirette verso i paesi Africani, maggiormente quelli del Magreb, e quelli Balcanici. Quel personale, per la specificità della materia di riciclaggio di veicoli, si avvale dell’esperienza del personale della Polizia Stradale di Salerno. La collaborazione tra i due Uffici ha già dato soddisfacenti risultati, infatti, il mese scorso in due separati interventi sono stati sequestrati due veicoli industriali sempre in procinto di imbarcarsi per l’Egitto.
L’operazione conclusa nel pomeriggio di ieri ha consentito di sequestrare una nuovissima Toyota Rav 4 di colore grigio metallizzato, priva di targa, contraffatta nel numero di telaio che risultava corrispondere ad altro veicolo regolarmente circolante e una Ford Kuga di colore grigio metallizzato, anch’essa priva di targhe, presentante il numero del telaio contraffatto ed appartenente ad altro veicolo. Tutte e due le autovetture presentavano documentazioni riconducibili a cittadini del Centro Africa. Sono in corso ulteriori e più approfondite indagini tese all’identificazione delle autovetture e dei responsabili del riciclaggio delle stesse. Il sequestro delle autovetture e dei veicoli industriali ha dato un duro colpo all’organizzazione criminale privandola dell’ingiusto profitto ottenuto dalla loro vendita, valore stimato intorno ad Euro 250.000,00.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2017 - 12:05
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti di seggio

Casavatore –  Inizia male la tornata elettorale a Casavatore dopo la segnalazione inviata al Presidente… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:37

Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato 35enne

Ieri mattina, la Polizia di Stato ha arrestato un 35enne napoletano nel quartiere Arenaccia per… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:30

Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi

Nei meandri oscuri della memoria, dove i reduci di guerre e rivoluzioni sfoderano ancora la… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano

Napoli - È durata appena 42 secondi la folle corsa armata che la notte del… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 18:35

Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti

Una notte di follia al volante a San Prisco, nel Casertano, dove un'auto si è… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 18:25

Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar di Montoro: la tazzina ora diventa un cimelio

È bastata una visita, semplice ma intensa, per lasciare un segno indelebile nel cuore della… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 18:15