Il Popolo: l’unica copia al mondo del 1925 acquistata dall’Emeroteca Tucci di Napoli

Condivid

L’Emeroteca Tucci di Napoli ha acquistato l’unica copia esistente al mondo del quotidiano “Il Popolo” del primo maggio 1925, il giornale di don Sturzo contenente il manifesto degli intellettuali antifascisti redatto da Benedetto Croce.
L’Emeroteca nei mese scorsi era riuscita anche ad assicurarsi la terza copia del primo libro di Matilde Serao, “L’Opale”, stampato a Napoli nel 1878 dall’allora ventiduenne ex telegrafista delle Poste di Napoli (le altre due copie della rarissima pubblicazione sono custodite dalla British Library di Londra e dalla Biblioteca Croce di Napoli).
Fino al 26 luglio scorso si sapeva che il manifesto crociano era stato pubblicato soltanto dal quotidiano “Il Mondo” fondato da Giovanni Amendola e diretto da Alberto Cianca. Ma l’indomani lo studioso Giancristiano Desiderio annunciò che gli antiquari Giuseppina Casillo e Salvatore Onofrio di Solopaca, possedevano l’esclusiva copia del giornale sturziano, soppresso dal fascismo il 18 novembre 1925 che aveva in precedenza tentato di arrestarne il direttore Giuseppe Donati. Faentino, orfano del padre fornaciaio, Donati era stato mandato dalla madre lavandaia a studiare all’Istituto Cesare Alfieri di Firenze. Prima di laurearsi, aveva collaborato alla “Voce” di Prezzolini e, dopo, a “L’Unità” di Salvemini. Staccatosi dal movimento cattolico di Romolo Murri aveva aderito, da sinistra, al Partito Popolare di Don Sturzo che nel 1923, fondando “Il Popolo” gli aveva affidato la direzione non immaginando che Donati sarebbe stato cosi’ temerario da lanciare gravi accuse, senza prove certe contro i triunviri fascisti De Bono e Balbo. Fu allora che comincio’ a crescere il record dei sequestri subiti dall’organo del Partito Popolare (due anni dopo ne avrebbe collezionato sessantaquattro).
Il 30 aprile 1925, Donati, ricevuto il testo del manifesto crociano con le firme di Albertini, Alvaro, Amendola, Ansaldo, Benelli, Bracco, Calamandrei, Cassola, Cecchi, Chiovenda, Croce, De Lollis, Del Secolo, De Ruggiero, Einaudi, Fortunato, Ruffini, Matilde Serao, Tilgher e altri, non esito’ a stamparlo nel numero dell’indomani (festa dei lavoratori) in apertura della terza pagina col titolo (su tre delle sei larghe colonne del giornale) “La replica degli intellettuali non fascisti / al manifesto di Giovanni Gentile”. Minacciato di morte, Donati dovette fuggire in Francia dove fondò, tra gli esuli antifascisti, il “Corriere degli italiani”. Morì a Parigi, dopo una parentesi maltese, a quarantuno anni in povertà.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2017 - 07:56
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30