#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Il più grande planetario del mondo nella centrale nucleare del Garigliano

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Demolito il camino della centrale nucleare del Garigliano, Sogin, societa’ di Stato responsabile del decomissioning degli impianti, porta avanti il suo programma di smantellamento del sito di Sessa Aurunca (Caserta). Il progetto della Societa’ prevede di eliminare tutti gli elementi radioattivi, quindi di restituire alla comunita’ i siti, decontaminati al 100%. “Abbiamo avanzato alcune ipotesi di riutilizzo – ha spiegato alla Dire Severino Alfieri, direttore della disattivazione delle centrali Sogin, nel corso di un sopralluogo nella struttura – anche se alla fine non ce ne occuperemo noi. Nell’ambito della valutazione di impatto ambientale, i ministeri ci hanno infatti imposto di eliminare la radioattivita’ residua nei sistemi e componenti dell’impianto stesso senza demolire gli edifici fondamentali di quest’impianto, presenti nei libri di architettura come opera estremamente bella della nostra industria degli anni ’50 e ’60. E’ diventato archeologia industriale da conservare”. L’idea di Sogin e’ quella di trasformare l’edificio turbina in un museo dell’industria italiana del boom economico di quegli anni. Invece l’edificio reattore, una grande sfera di colore bianco, potrebbe diventare un planetario. “E sarebbe il piu’ grande del mondo – prosegue Alfieri – con un diametro di 50 metri. Certo l’operazione sarebbe costosa e per il momento non si possono fare stime”. Per vedere sorgere un planetario al posto della centrale nucleare del Garigliano bisognera’ aspettare 10 anni, considerando che le attivita’ di decomissioning dell’intero sito termineranno tra il 2024 e il 2028. La centrale, costruita negli anni Sessanta e in funzione fino al 1982, anno della sua definitiva chiusura, dal 2000 e’ proprieta’ di Sogin e oggetto di un definitivo smantellamento dei sistemi interni degli edifici reattore e turbina. Con la demolizione del vecchio camino della centrale, operazione conclusa oggi dalla societa’, si chiude il primo step dell’intervento nel rispetto del cronoprogramma.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2017 - 17:49

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento