#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 07:49
16.6 C
Napoli

I funerali blindati di Riina, il pm Di Matteo: ”L’anima stragista di Cosa Nostra non è morta col boss”

facebook
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“L’anima stragista di Cosa nostra non e’ morta con Riina. C’e’ ancora chi crede che l’attacco frontale alle istituzioni possa essere piu’ utile all’Organizzazione e che possa portare un vantaggio”. Cosi’ Nino Di Matteo, sostituto procuratore della Direzione Nazionale Antimafia, a Radio anch’io – Rai Radio 1. “Da piu’ indagini risulta che fino a pochi anni fa esistevano dei progetti per eliminare dei magistrati – aggiunge -. Nella storia del periodo stragista si sono annidati rapporti e ricatti. E’ possibile che qualcuno, sia all’interno che all’esterno delle organizzazioni mafiose, sia ancora a conoscenza di segreti che riguardano le motivazioni piu’ profonde e i mandanti delle stragi. Fino a quando ci sara’ anche solo un mafioso in possesso di questi segreti, sara’ in grado di ricattare lo Stato o le istituzioni e quindi fino ad allora saremo ancora in pericolo. La forza della mafia non e’ solo militare ma e’ anche la forza di poter ricattare”.
“Per combattere con efficacia Cosa nostra – sottolinea Di Matteo – di sicuro ci sono delle cose da non fare: da un lato non si deve incorrere nell’errore di far apparire che lo Stato stia sottovalutandola; e poi non modificare la normativa sul 41 bis, sull’ergastolo ostativo, sul sequestro dei beni, sulle intercettazioni telefoniche. Cercare dei rimedi legislativi per quei rapporti tra Mafia con imprenditori, politica e istituzioni. E cercare dei rimedi piu’ efficaci contro la corruzione”.
La bara con le spoglie di Totò Riina è stata sotterrata nel cimitero di Corleone. Il feretro con la salma del capo di Cosa nostra, sbarcato all’alba del 22 novemnre 2017 al porto di Palermo dalla nave Vincenzo Florio, proveniente da Napoli, è giunto al cimitero di Corleone intorno alle 8. Il carro funebre è entrato al camposanto da un ingresso laterale, per sfuggire ai fotografi e giornalisti che da due giorni si trovavano davanti all’ingresso del cimitero.
Quindi la salma è stata benedetta all’interno della cappella del camposanto, prima di essere inumata nella tomba della famiglia Riina, poco distante dalla tomba dell’altro storico padrino corleonese, Bernardo Provenzano, e dal monumento che custodisce le spoglie di Placido Rizzotto, il sindacalista ucciso dalla mafia nel 1948. Al rito erano presenti i figli di Totò Riina: Salvatore, Maria Concetta e Lucia.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2017 - 13:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento