#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.1 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Figc: Carraro fa finalmente largo ai giovani…

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
“Io presidente della Figc ? Tra pochi giorni compio 78 anni. A chi me lo chiede metto a disposizione le mie idee e la mia esperienza ma la gestione quotidiana implica un dinamismo che non e’ proprio della mia eta’. Per cui largo ai giovani. L’ideale sarebbe un ex calciatore ma non basta”. Lo ha detto l’ex presidente del Coni e membro del Comitato olimpico internazionale, Franco Carraro, ospite di ‘Sport 2000′, il programma sportivo di Tv2000 condotto da Giampiero Spirito commentando le dimissioni dalla Figc di Carlo Tavecchio. “Albertini e Tommasi – ha sottolineato Carraro – sono stati due bravi calciatori ma da dirigenti non abbiamo ancora constatato il talento. Gianni Rivera e’ un mito come calciatore, ha portato sulle sue spalle la bara di mio padre quando e’ morto e con lui ho un grande rapporto ma gli rivolgo un rimprovero: quando ha smesso di giocare si e’ occupato di altre cose, aveva il talento che gli avrebbe consentito di diventare un grande dirigente ma per alcuni anni si e’ distratto”. “Tavecchio non e’ stato fortunato – ha proseguito Carraro – la Nazionale ha fallito clamorosamente. Quando e’ andato via Conte, Tavecchio ha prima cercato di prendere Donadoni ma il Bologna non lo ha liberato e poi Ventura che e’ stato un ripiego. Non e’ stata una scelta fortunata. Tavecchio ha sicuramente commesso degli errori ma ha anche delle attenuanti”. “Quando fai il dirigente – ha aggiunto Carraro – hai una responsabilita’ oggettiva, quando sei al vertice e consegui dei risultati cosi’ sotto le aspettative sei oggettivamente il responsabile. Tavecchio si e’ dimesso perche’ ha pensato forse di avere le idee per rafforzare la situazione ma non c’erano piu’ le condizioni operative”. Carraro ha evidenziato che “la delusione dei tifosi che adesso e’ molto forte, sara’ ancora piu’ forte a giugno quando vedremo il Mondiale da esclusi. Ogni partita avremo bisogno di molte pastiglie di Maalox”. Tavecchio, ha concluso Carraro, e’ “ormai il passato della Federazione e della Lega. Speriamo che il mondo del CALCIO abbia la possibilita’ di fare quello che hanno fatto altri Paesi come la Francia, la Spagna e la Germania e conciliare le esigenze dei grandi club che ormai sono delle multinazionali con quelle della Nazionale”.

Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2017 - 23:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE