ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 14:30
25.8 C
Napoli

Fidanzati uccisi: ergastolo per Ruotolo, i genitori delle vittime: ”Fatta giustizia ma nessuno ci renderà i nostri figli”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

Testa china e occhi lucidi. Giosue’ Ruotolo, l’ex militare di 28 anni di Somma Vesuviana , ha ascoltato in piedi, in silenzio, al fianco dei suo avvocati, la lettura della sentenza con la quale la Corte d’assise di Udine lo ha condannato al carcere a vita. E’ lui, per i giudici friulani, il responsabile del duplice omicidio della coppia di fidanzati Trifone Ragone e Teresa Costanza, uccisi a colpi di pistola la sera del 17 marzo 2015, all’interno della loro Suzuki Alto, nel parcheggio del palazzetto dello Sport di Pordenone.
Sei colpi sparati a distanza ravvicinata dal killer che ha prima diretto l’arma contro il militare di Adelfia (Bari), 28 anni, mentre si stava sedendo sul sedile lato passeggero, e poi contro la sua fidanzata, 30 anni, assicuratrice milanese di origini siciliane, una laurea alla Bocconi in tasca, trasferitasi in Friuli per amore di Trifone. La Corte e’ arrivata al verdetto nel pomeriggio, dopo una camera di consiglio cominciata intorno alle 14.30 di lunedi’ e durata oltre due giorni, nella quale ha rimesso in fila la mole di documenti, indizi e testimonianze raccolte in 45 udienze dibattimentali.
“Ergastolo con isolamento diurno per due anni”, come aveva chiesto, al termine di undici ore di requisitoria, il 20 ottobre scorso, il pm Pier Umberto Vallerin che subito dopo la pronuncia ha espresso “un senso di soddisfazione professionale per il lavoro svolto” dalla Procura e dai Carabinieri di Pordenone. “Ma non di soddisfazione umana – ha subito precisato, ricordando che si tratta solo del primo grado di giudizio – Non possiamo essere felici per una sentenza che vede condannato all’ergastolo un ragazzo di neanche 30 anni per delitti che riguardano due persone offese praticamente coetanee. Ruotolo non va assolutamente “mostrificato”.
“Ho provato pena per lui – ha detto Eleonora Ferrante, la mamma di Trifone – Prima della lettura della sentenza avevo chiesto a Dio di darmi la forza di perdonarlo. Il Signore mi ha accontentato, mi ha fatto perdonare. Ero certa che avesse ucciso Trifone e Teresa ma non provavo piu’ odio. Ora siamo tranquilli perche’ e’ stata fatta giustizia umana ed e’ molto importante”.
“Abbiamo avuto giustizia ma nostra figlia non tornera’ mai. Non avremo mai pace. Un ergastolo non potra’ mai lenire il nostro dolore. Ma almeno sappiamo quello che e’ successo. E un assassino e’ in carcere”, hanno detto con un filo di voce anche i genitori di Teresa, papa’ Rosario e mamma Carmelina, che sente “sempre vicina” la sua Teresa. La Corte, che ha disposto la pubblicazione per estratto della sentenza mediante affissione nei comuni di Udine, Pordenone e Somma Vesuviana, ha condannato Giosue’ Ruotolo al risarcimento danni, riconoscendo provvisionali per oltre 700 mila euro complessivi ai familiari costituiti parte civile.
Una somma di 100 mila euro ciascuno ai genitori dei due ragazzi, 60 mila euro per la sorella minore di Trifone e 50 mila ciascuno per gli altri quattro fratelli di Teresa e Trifone, 30 mila euro per la nonna del militare pugliese e 15 mila per le sue due zie.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Novembre 2017 - 21:32

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 14:30 — Ultima alle 14:30

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker