Cronaca Giudiziaria

Evasione fiscale, sequestro per un’azienda di automobili in provincia di Caserta

Condivid

Caserta. Maxi evasione fiscale: sequestro per 250mila euro per un’azienda di commercio di autovetture e veicoli leggeri. Il Nucleo di Polizia Tributaria di Caserta ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, per un valore complessivo di 250.000 euro, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura. II sequestro è stato eseguito su disponibilità finanziarie della società per azioni “AMICA”(attualmente fusa per incorporazione nella società “QUADRIFOGLIO” S.r.l.), con sede in provincia di Caserta, nonché il patrimonio del relativo rappresentante legale, Giovanni Palmesano. L’adozione della misura cautelare reale è intervenuta a seguito dell’esecuzione di specifiche indagini effettuate dalla Guardia di Finanza, che hanno consentito di accertare che la società aveva omesso il prescritto versamento all’Erario di Iva per l’anno d’imposta 2013, realizzando così un’ingente evasione fiscale.
Considerato l’elevato valore indiziario degli elementi raccolti nel corso dell’attività d’indagine, questa Procura -in virtù della normativa che prevede la possibilità di applicazione della “-confisca per valori equivalenti” – ha avanzato richiesta di sequestro, al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dall’evasione e la conseguente reimmissione nel mercato di capitali illeciti.
Il G.I.P., aderendo alla predetta richiesta, ha disposto il sequestro preventivo delle disponibilità liquide della società e, per equivalente, dei beni nella disponibilità del suo amministratore. Pertanto, sulla base di tale provvedimento cautelare, il Nucleo di Polizia Tributaria di Caserta ha
sequestrato beni immobili, rapporti finanziari e quote societarie per un valore di circa 250.000 euro. Gli esiti dell’indagine costituiscono un’ulteriore testimonianza del costante presidio economico-fìnanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Casetta, per la repressione del grave fenomeno dell’evasione fiscale, a tutela dei cittadini e degli imprenditori rispettosi delle regole, onde assicurare l’equità sociale quale condizione fondamentale del benessere della collettività.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Novembre 2017 - 12:56
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della circolazione

Napoli- Dopo un Ferragosto da incubo per viaggiatori, turisti e pendolari, segnato da ritardi e… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 11:13

Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di Afragola

Cardito -  Un altro tragico incidente stradale insanguina le strade tra Napoli e la sua… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 10:32

Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla vetrina

Casoria – Notte di paura in via Principe di Piemonte, dove un ordigno artigianale è… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 09:58

Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni

Napoli – Azione lampo dei Carabinieri contro un scippatore seriale. Aziz Chouaf, 32enne marocchino già… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 09:35

Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due colpi da 30 euro

Giugliano - Un rapinatore, o forse meglio un "ladro di polli", è stato fermato dai… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 09:13

Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per un infarto. I funerali oggi

Napoli – Un lutto improvviso ha colpito la comunità di San Pietro a Patierno: ieri… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 08:56