#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Estorsioni tra Castellammare, Pompei e Scafati: 34 tra boss e gregari rinviati a giudizio. TUTTI I NOMI

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Estorsioni agli imprenditori di Scafati e comuni Vesuviani aggravate dal metodo mafioso:  sono 34 tra boss e gregari del clan Ridosso-Loreto e del clan Cesarano che sono stati rinviati a giudizio. Molti hanno annunciato di procedere con il rito alter­nativo, patteggiamento per le poche posizioni marginali e abbreviato {processo ordinario) per quelle più gravi. Gli avvo­cati difensori formuleranno le richieste nella prossima udienza prevista per il 20 no­vembre a Salerno. Alla sbarra ci sono  Giovanna Barchiesi (sorella dell’ex consigliere comunale di Scafati, Roberto), Giacomo Casciello, Giuseppina Casciello, Roberto Cenatiempo, Giovanni Cesarano, Rosalia Ciatti, Gaetano Criscuolo alias “Mesopotamia”, Francesco Pa­olo D’Aniello, Giuseppe Iorio alias “Peppe o’ killer”, Mario Di Fiore alias “o’ cafone”, Pasquale Di Fiore alias “il figlio do’ ca­fone”, Fiorentino Di Maio, Lu­igi Di Martino alias “Gigino o’ profeta”, Aldo Esposito Fluido, Giovanni Vincenzo Immediato, Michele Imparato detto Massi­mo, Alfonso Loreto, Pasquale Loreto, Antonio Matrone detto Michele, Francesco Matrone, Giovanni Messina, Alfonso Morello alias “o’ Balanzone”, Giuseppe Morello, Francesco Nocera alias “cecchetto”, Anto­nio Palma, Vincenzo Pisacane alias “coccodè”, Giuseppe Ricco detto “Pinuccio ‘o foggiano, Gennaro Ridosso, Luigi Ridosso, Romolo Ridosso, Salvatore Ridosso e Mario Sabatino. Tra le estorsioni  figurano quelle al “Re Bingo” di Pompei gestito dai fratelli Moxedano, dove fu picchiato il custode del parcheggio per un ritardo nei pagamenti, poi alla sala Bingo di Scafati di via Vitiello e poi la vicenda delle tre ditte del clan Loreto-Ridosso, le cui quote erano state sequestrate, imponevano l’appalto delle pulizie nella zona compreso al “Centro Plaza” di Scafati. L’usura arrivava ad un tasso di interesse annuo pari al 120%. Per la pubblica accusa a Scafati tutto ruotava intorno a tre ditte e in particolare alla “Italia Service”, l’azienda che serviva per acquisire gli appalti dei servizi di pulizia, attraverso il metodo mafioso-camorristico, presso le varie sale bingo del comprensorio, il Centro Plaza di Scafati e alcune aziende del comprensorio conserviero. Una struttura aziendale apicale che, dietro Cenatiempo, avreb­be avuto a capo gli esponenti di spicco dei Loreto-Ridosso. L’inchiesta è nata dopo le di­chiarazioni dei collaboratori di giustizia Alfonso Loreto e Ro­molo Ridosso, finiti nel mirino della giustizia a settembre del 2015 con un altro blitz messo a segno tra Scafati, Castellammare di Stabia e Boscoreale per un gruppo dedito alle estorsioni a danno di commercianti di Scafati e che portò alla cattura dei vertici dell’organizzazione criminale.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2017 - 18:23

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento